Arte e Cultura
Josef Mayr-Nusser: il coraggio di dire no a Hitler. Proiezione il 27 febbraio a Bolzano

In occasione del settantacinquesimo anniversario della morte di Josef Mayr-Nusser, il regista Massimo Tarducci ha realizzato un videoreportage sul beato, ripercorrendo le tappe della sua vita, dai suoi anni di formazione e di attività presso l’Azione cattolica all’arruolamento forzato da parte delle SS, al fatidico rifiuto di giurare fedeltà a Hitler, fino alla sua morte durante il viaggio verso il campo di concentramento di Dachau.
Un documentario che non si occupa solo della sua vita, ma che mostra anche la sua eredità, con ospiti d’eccezione come Albert Mayr, il figlio del beato, ed il vescovo della diocesi Bolzano-Bressanone Ivo Muser. Al progetto hanno anche preso parte il parroco fiorentino e componente del consiglio nazionale di Pax Christi don Andrea Bigalli e lo storico Leopold Steurer.
Giovedì 27 febbraio alle 18 il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone ha organizzato la proiezione del videoreportage presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano in Vicolo Gumer, 7 .
A seguire interverranno il regista Massimo Tarducci e il direttore della Caritas Diocesi di Bolzano-Bressanone, Paolo Valente.
L’evento si terrà in lingua italiana.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni