Connect with us

Alto Adige

JK Institut e Centro Laimburg: prolungato l’accordo di collaborazione di altri 5 anni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Julius Kühn Institut e il Centro di Sperimentazione Laimburg collaborano dal 2013 a diverse iniziative di ricerca. Lunedì 31 maggio 2021 entrambe le istituzioni hanno prolungato il loro accordo di cooperazione di altri cinque anni. Di questa collaborazione, in particolare per quanto riguarda la lotta alla carpocapsa, beneficerà l’agricoltura altoatesina. 

La ricerca che viene svolta insieme ricopre uno spettro di tematiche, dalla ricerca sulla riproduzione e resistenza alla diagnostica dei parassiti, fino alla gestione integrata dei parassiti e della produzione agricola“, ha spiegato il presidente del JKI, il Prof. Dr. Frank Ordon, aggiungendo: “possiamo padroneggiare le sfide dell’agricoltura che il futuro ci pone davanti solo collaborando con i nostri partner. Per questo sono lieto che il Centro di Sperimentazione Laimburg e il Julius Kühn Institut intensifichino ulteriormente la loro cooperazione, mettano in comune le risorse e, oltre a progetti di ricerca comuni, promuovano insieme anche i giovani scienziati“.

La ricerca si arricchisce e vive grazie alla rete, allo scambio di esperienze e conoscenze e allo sviluppo congiunto di nuove idee – ha spiegato il direttore del Centro di Sperimentazione Laimburg, Michael Oberhuber – . Il Julius Kühn Institut è ormai da molti anni uno dei nostri più importanti partner di ricerca e siamo lieti di poter rafforzare ulteriormente questa collaborazione per sviluppare insieme soluzioni per le sfide del futuro. Solo in questo modo il Centro Laimburg può adempiere alla sua missione di sviluppare soluzioni ai problemi attuali, portare innovazione all’agricoltura altoatesina e affrontare questioni fondamentali di importanza strategica per l’agricoltura a livello locale e internazionale“.






 

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti