Connect with us

Bressanone

JAZZDAY Bressanone 2020: si riparte il 1° agosto con musica e cultura dal vivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 1° di agosto il Dekadenz, con il Südtirol Jazzfestival sostenuti da Bressanone Turismo, invitano al JAZZDAY Bressanone con entrata libera.

A partire dalle ore 10:30 il Beatroot Street Ensemble 2.0 marcerà suonando attraverso la città vecchia per tenere un concerto fermo al 3fiori verso le ore 12.

Alle ore 18 suonerà il quartetto di Marco Stagni e alle ore 21 il quartetto di Giacomo Zanus, entrambi ai giardini Rapp. I tre organizzatori danno con questo JAZZDAY 2020 un chiaro segno di apertura ponendo in prima linea giovani musicisti dalle nostre regioni. Sarà una giornata emozionante che pone in dialogo la città con l’emergente jazz contemporaneo.






La giornata musicale inizia dunque con una prima in assoluto. I giovani musicisti del „Beatroot Street Ensemble 2.0“ marceranno attraverso l’interno della città vecchia di Bressanone, si fermeranno in alcuni unti scelti per suonare in acustico. Arrivati alla fine della marcia al 3fiori ci sarà un concerto amplificato.

Daniele Patton, il capo della banda, è stato commissionato dal Südtirol Jazzfestival. Attualmente il 26enne compositore e batterista jazz studia presso la Sibelius Academy of Music a Helsinki. Il nativo di Trento fa parte del team dei protetti del collettivo Euregio Jazzwerkstatt, la piattaforma per promuovere le nuove leve jazz dell´Euregio.

La serata musicale ci conduce poi verso giardini Rapp. Nello spazio fra Rienza e Isarco suonerà per primo il gruppo di Marco Stagni e poi il quartetto di Giacomo Zanus. Marco Stagni è un affermato bassista, noto per le sue collaborazioni con Manuel Randi e Herbert Pixner.

Il progetto che presenterà si intitola “Animali notturni” originato anch’esso nell´ambito del collettivo Euregio Jazzwerkstatt. Marco insegue le tracce della notte e si inserisce pienamente nella poetica di una serata estiva in prossimità di un fiume. Dulcis in fundo suonerà il quartetto del simpatico veneto Giacomo Zanus con il suo progetto “Kora”.

Zanus si sente ispirato, come ci spiega personalmente, dalla musica sacra europea, da Monteverdi a Arvo Pärt, per i quali ha poi composto il ciclo di canzoni. La musica viaggia fra gli opposti di melodie incantevoli che sono improvvisamente interrotte.

Line Up:

10:30 Beatroot Street Ensemble 2.0 (Marching Concert) nella città vecchia

12:00 Beatroot Ensemble (Steady Concert) al 3fiori café & craft beer bar

Presentato dal Südtirol Jazzfestival

18:00 Marco Stagni Quartet presso i giardini Rapp

21:00 Giacomo Zanus Quartet presso i giardini Rapp

Presentato dalla Dekadenz

Entrata libera, senza prenotazione.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti