Connect with us

Bolzano

Iveco Defence Vehicles: nuovi contratti per l’Esercito Italiano, soddisfazione dalla UIL

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Iveco Defence Vehicles (Idv), parte del gruppo Iveco con sede a Bolzano, si prepara a partecipare alla produzione di veicoli cingolati da combattimento per l’Esercito Italiano, grazie a una joint venture tra Leonardo e la tedesca Rheinmetall. Secondo quanto comunicato ieri a mercati chiusi da Iveco Group e Leonardo, Idv avrà una quota compresa tra il 12 e il 15% nella joint venture. La notizia ha avuto un impatto positivo sul mercato, con le azioni di Iveco Group e Leonardo che hanno registrato un rialzo, nonostante un contesto borsistico generalmente in ribasso.

Mauro Baldessari, segretario della UIL SGK, ha accolto favorevolmente l’annuncio, definendolo una “boccata d’ossigeno per la filiera e per lo sviluppo del settore industriale di Bolzano”. Baldessari ha evidenziato l’importanza dell’accordo per consolidare il ruolo strategico di Idv e rafforzare l’intera filiera della difesa locale, che impiega numerosi lavoratori nel territorio. “Le fabbriche vanno preservate per il tessuto economico”, ha aggiunto il segretario, sottolineando la soddisfazione del sindacato per l’intesa.

Gli analisti di Intermonte hanno descritto positivamente l’accordo, notando come la quota assegnata a Idv sia superiore rispetto alle previsioni iniziali, aumentando il valore complessivo del progetto. Con un portafoglio ordini (backlog) stimato attorno ai 4,5 miliardi di euro, questa nuova commessa rappresenta un’opportunità di crescita significativa per l’azienda bolzanina.






La joint venture tra Leonardo e Rheinmetall è mirata al rinnovamento della flotta militare italiana, con uno sguardo rivolto anche ai mercati internazionali. Il valore potenziale dei contratti potrebbe raggiungere i 50 miliardi di euro nei prossimi dieci anni. L’accordo prevede che il 60% del lavoro venga svolto in Italia, assicurando così importanti ricadute economiche per l’Alto Adige e le sue industrie.

Idv contribuirà con le sue competenze avanzate nei sistemi di propulsione, trasmissione e tecnologie di protezione per veicoli militari, assicurandosi una quota significativa delle forniture principali per la joint venture. La società ha inoltre dichiarato che continuerà a investire nello sviluppo di veicoli per la difesa e la protezione civile, con un portafoglio ordini che già nel 2023 ha superato i 4 miliardi di euro.

NEWSLETTER

Home2 ore fa

Sinner squalificato per tre mesi: accordo con la WADA sul caso Clostebol

Bolzano Provincia2 ore fa

Aveva in casa tre fucili presi illegalmente da un parente morto. Denunciato un uomo

Bressanone2 ore fa

Blitz in hotel: irregolarità fiscali e violazioni antincendio. Maxi sanzioni in arrivo

Italia & Estero4 ore fa

Sventata truffa bancaria: risparmiatrice salva da un prestito fantasma

Bolzano Provincia4 ore fa

Escalation di violenza nei centri di emergenza freddo: interventi continui delle forze dell’ordine

Alto Adige6 ore fa

A22, Autostrada del Brennero deposita ricorso sul diritto di prelazione

Alto Adige6 ore fa

Rentri e polizze catastrofali: due fardelli per le aziende

Home6 ore fa

Derby amaro per il Bolzano, ma i playoffs sono realtà

Bolzano Provincia23 ore fa

Serata folle: sorpreso a spacciare aggredisce un poliziotto. 27enne tunisino bloccato con lo spray urticante

Italia & Estero1 giorno fa

Primo caso di suicidio assistito in Lombardia, è il sesto in Italia

Società1 giorno fa

Oggi è San Valentino: la festa dell’amore tra storia, mito e società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Val Gardena, stretta sulla guida in stato di ebbrezza: 21 patenti ritirate in meno di tre mesi

Italia & Estero1 giorno fa

Attacco terroristico Monaco: al killer era stata sospesa l’espulsione, Germania sotto shock

Italia & Estero1 giorno fa

Il coraggio di Bianca Balti: perchè i tumori colpiscono sempre di più i giovani

Bolzano Provincia1 giorno fa

Finisce in ospedale per una caduta con gli sci e le trovano droga addosso

Archivi

Categorie

più letti