Sport
Italia in Finale di Coppa Davis: Sinner trascina la squadra con una doppietta su Djokovic

In una serata carica di adrenalina e profumata di impresa, l’Italia ha prevalso sulla Serbia con un punteggio di 2-1, guadagnando l’accesso alla finale di Coppa Davis per la prima volta dalla sfida del 1998 a Milano contro la Svezia. Domani, alle 16, ci sarà l’occasione di entrare nella storia affrontando l’Australia guidata da Lleyton Hewitt. Un eroe emerge dal campo di battaglia: Jannik Sinner, il giovane fenomeno del tennis italiano, che è riuscito a sconfiggere Novak Djokovic due volte nello stesso giorno, prima in singolare e poi in doppio. Questa duplice vittoria ha acceso la speranza che l’Italia possa riconquistare il trofeo della Coppa Davis, l’Insalatiera d’argento, per la prima volta dal trionfo del 1976.
La giornata ha avuto momenti di alti e bassi: la delusione causata dalla sconfitta di Lorenzo Musetti, che si è infortunato alla coscia sinistra, e l’emozione palpitante per il match di Sinner contro Djokovic, il loro terzo scontro in dodici giorni. Nonostante Djokovic avesse avuto tre match point, Sinner ha mostrato la sua grinta e determinazione portando a casa la vittoria. L’apoteosi è arrivata con il match di doppio, con Sinner e il suo partner, noto come “Sin&Son”, che hanno battuto nuovamente Djokovic e il suo compagno Miomir Kecmanovic con un punteggio di 6-3, 6-4.
Dopo la pesante sconfitta di Musetti, Sinner è salito in campo con sulle spalle il peso delle speranze italiane. Ha iniziato il match con Djokovic in maniera aggressiva, imponendo un ritmo di gioco che ha messo in difficoltà il campione serbo. Nonostante la potente reazione di Djokovic nel secondo set, Sinner è riuscito a resistere, salvando i match point e portando a casa la vittoria.
Il duo “Sin&Son” ha mostrato la stessa determinazione nel match di doppio, rispondendo alle sfide dei rivali serbi con sorrisi e una forza indomita.
Nel primo match, Lorenzo Musetti ha lottato contro Miomir Kecmanovic, ma un infortunio al muscolo bicipite femorale sinistro ha limitato la sua performance, portandolo a cedere la partita. Nonostante l’amarezza della sconfitta, Musetti rimane ottimista per le sfide future, dichiarando: “Ho comunque fatto tante esperienze che mi han cambiato tanto, nel 2024 ce ne saranno altre. Non vedo l’ora di ripartire”.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Valle Isarco2 settimane fa
Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano