Connect with us

Politica

Istruzione priorità irrinunciabile, Nicolini (M5S): “Meno risorse e nessuna giustizia per gli insegnanti precari”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo i tagli alle borse di studio universitarie per merito, tocca ai libri: il dipartimento per i finanziamenti all’istruzione ha annunciato che nell’anno scolastico 2021/2022 i fondi per i libri in prestito nelle scuole elementari e medie saranno ridotti del 60% e l’assegno per acquistare i testi delle superiori sarà̀ sospeso interamente.

Sembra che la Provincia abbia avviato strategicamente un piano di recupero fondi tagliando laddove immaginava di trovare meno resistenze, tutto questo a discapito degli studenti e delle famiglie.

L’assessore provinciale Achammer annuncia che non è più possibile garantire tutte le prestazioni finora finanziate perciò il provvedimento è necessario per mantenere i servizi fondamentali per l’istruzione, come le borse di studio, che pur sono state tagliate di recente.






Questa decisione tradisce le aspettative degli studenti meritevoli ed una visione strategica di sviluppo per il nostro territorio e la nostra società. Inoltre, ad aggravare la situazione si prospetterebbe anche un taglio ancora più grave per la formazione, quello sulle risorse a disposizione per gli insegnanti di sostegno nelle scuole italiane in Alto Adige“, afferma il consigliere pentastellato Diego Nicolini.

Nicolini, proprio ieri (10 maggio) si è unito al gruppo di docenti italiani in provincia di Bolzano per protestare assieme a loro contro le ingiustizie e rappresentare il disagio provocato dai tagli sull’istruzione. “Siamo consapevoli che la coperta è corta, ma non è accettabile che nella nostra ricca Provincia si tagli sempre a quei settori non tutelati dalle potenti lobby“, ha affermato.

E ancora: “Se i costi andranno solo a carico dei genitori, allora a soffrirne saranno soprattutto le famiglie, in particolare quelle a reddito più basso. Questa strada è del tutto sbagliata, perché i tagli alla formazione e alla cultura, oltre che a provocare danni che si possono valutare solo sul lungo periodo, sono estremamente pericolosi in momenti fragili come questi. È necessario investire sulla scuola e sulle giovani generazioni, solo così potremmo aspirare ad un progresso culturale della nostra società̀, ad una crescita sostenibile, ad un futuro migliore per il nostro Paese”.

Anche Filomena Nuzzo, attivista del Movimento, ha esposto fermamente la sua opinione: “L’istruzione deve essere considerata una priorità̀ irrinunciabile. La Giunta ha intrapreso una direzione del tutto opposta a quella che invece dovrebbe prendere, le risorse vanno aumentate, non diminuite!“.



Italia & Estero14 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero14 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia14 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero15 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige15 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura19 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo19 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero19 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura20 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute20 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano20 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano20 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta21 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero24 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero24 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti