Bolzano
Istituto Walther: l’Intelligenza Artificiale (IA) entra a scuola

L’impresa va insegnata, anche l’Intelligenza Artificiale (IA). Per questo l’Istituto paritario Walther di Bolzano con il sostegno della Direzione istruzione e formazione italiana, ha deciso di proporre agli studenti uno specifico progetto di formazione articolato in 5 punti: concezione dell’impresa, responsabilità sociale, marketing sui social media e gestione aziendale.
Il tutto legato da strumenti di Intelligenza Artificiale, con una presentazione finale a conclusione, affinché il compito non rimanga solo teorico. Ogni studente sarà inserito in un gruppo per dare vita alla propria impresa. Ad accompagnare i ragazzi, non solo docenti ma veri e propri esperti dei settori coinvolti. Persone, insomma, che nelle imprese e nella comunicazione lavorano tutti i giorni.
“L’obiettivo è proprio permettere ai giovani di uscire da un mondo solo teorico per mettersi davvero al confronto con tutte le sfaccettature di un’impresa autentica. Riteniamo che solo in questo modo si possa arrivare a competenze specifiche importanti”, afferma la coordinatrice del progetto Roberta Rodà.
Intelligenza Artificiale
Particolarmente interessante è l’inserimento nel progetto di ampie attività realizzate con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Dai feedback dei clienti alle simulazioni di mercato passando per le analisi dei social media e la presentazione di notizie inerenti l’impresa. Per migliorare l’engagement e l’apprendimento degli studenti sono state aggiunte nel percorso anche delle logiche di gamification (adozione di dinamiche da gioco in contesti che non sono prettamente ludici). Quindi badge, premi, progressioni di livello, sfide, missioni, storie e ruoli. Proprio l’Intelligenza Artificiale sarà il banco di prova più difficile. Occorre ricreare un mondo virtuale capace di rispondere a certe sollecitazioni in modo realistico. Un modo per testare l’impresa nella sua concretezza.
Uno dei primi compiti che avranno i partecipanti al corso dal punto di vista della comunicazione sarà la creazione di una brand identity, i valori chiave del marchio che andranno a commercializzare. Una vota stabilito il prodotto dovranno decidere le strategie di marketing per arrivare al proprio target di riferimento scegliendo canali e messaggi adeguati. Da qui, la creazione dei propri canali sui social media, la scelta del tone of voice, l’analisi dei dati e dei concorrenti oltre, chiaramente, le promozioni specifiche che puntano sulla comunicazione. Saranno questi ragazzi a fare l’impresa del domani ed è importante che conoscano subito le difficoltà reali. I social devono aiutarli a vendere ma anche a delineare una loro immagine specifica, della propria azienda e della propria persona.
Idea dei docenti
Nello specifico sono stati realizzati 4 gruppi da 5 studenti delle classi terze, quarte e quinte per un totale di 4 aziende simulate. Un progetto che è andato a sommarsi alle ore di lezione senza intaccare il piano curricolare. La presentazione finale sarà tra maggio e giugno al termine delle attività.
“L’aspetto più interessante di questo progetto è che nasce da una proposta diretta dei docenti. Sono stati loro a voler proporre e approfondire l’Intelligenza Artificiale e l’impresa come colonne formative importanti. Ovviamente trovano tutto il nostro sostegno perché la scuola deve saper cogliere e declinare le nuove sfide della modernità, dell’innovazione e del digitale”, afferma il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.