Connect with us

Ambiente Natura

ISPRA: finanziamento statale per due fogli geologici a San Leonardo in Passiria e Predazzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’elaborazione dei fogli geologici di San Leonardo in Passiria e di Predazzo sarà sostenuta da un finanziamento statale di complessivi 620.000 euro da parte dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA. La comunicazione ufficiale da parte del Servizio geologico nazionale è arrivata nei giorni scorsi. I due fogli geologici (quello di Predazzo verrà predisposto in collaborazione con la Provincia di Trento) verranno elaborati nell’ambito del progetto nazionale CARG di realizzazione della cartografia geologica d’Italia in scala 1:50.000, dove la grandezza di un foglio completo corrisponde a circa 570 chilometri quadrati.

Riconoscimento per la professionalità

Questo finanziamento costituisce un importante riconoscimento per il lavoro di elevata professionalità svolto dai nostri geologi e consente di proseguire ed ampliare la predisposizione di cartografia geologica di altissimo livello, nota non solo in Italia, ma anche in Europa”, commenta con una punta d’orgoglio l’assessore provinciale competente Massimo Bessone. Il direttore dell’Ufficio geologia e prove materiali Volkmar Mair è il coordinatore scientifico del progetto per la predisposizione del foglio San Leonardo in Passiria. Opererà in collaborazione con gli esperti dei Dipartimenti di Scienze della Terra delle Università di Milano e di Milano Bicocca e i coordinatori del progetto di ISPRA.

Fogli geologici, base per mappatura pericolo idrogeologico

Con la predisposizione dei fogli geologici amplieremo le nostre conoscenze della realtà territoriale per potere garantire anche in futuro le basi per la mappatura del pericolo idrogeologico al fine di consentire la mitigazione e la gestione moderna dei rischi sul nostro territorio“, fa presente Volkmar Mair, sottolineando che i prodotti cartografici costituiranno anche la base per una gestione sostenibile delle risorse naturali.

Le carte geologiche riflettono la realtà geologica e geomorfologica di un territorio in tutti i suoi molteplici aspetti: in esse vengono mappati gli affioramenti superficiali e le strutture delle rocce solide e non consolidate. Inoltre, viene fatta una ricostruzione geometrica in profondità. Le moderne mappe geologiche del progetto nazionale CARG in Alto Adigesono prodotte digitalmente in scala 1:10.000 e contengono dati dettagliati che vengono utilizzati, tra l’altro, nella produzione di piani delle zone di pericolo, nell’identificazione di zone sismiche, nell’estrazione di pietre naturali oppure anche per la progettazione di infrastrutture come gallerie, ponti e strade.

sa



Sport1 minuto fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige12 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia12 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti