Merano
Ispezioni in centro storico, stazione ferroviaria e zone urbane a rischio: il primo maggio della polizia meranese

Il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori ha predisposto per la mattinata dell’1 maggio un servizio straordinario di controllo del territorio nel Comune di Merano, effettuato da personale del locale Commissariato di Polizia supportato dal Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e dal Comando della Polizia Locale di Merano.
Questa tipologia di operazioni di Polizia, discussa in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, rientra nell’ambito del progetto di mantenere costante la presenza delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio provinciale, mediante l’effettuazione di sistematiche e mirate attività di prevenzione generale e di controllo di Pubblici Esercizi in quei contesti comunali dove i Sindaci, nella loro funzione di Autorità Locali di Pubblica Sicurezza, hanno segnalato alle Autorità Provinciali di Pubblica Sicurezza – Questore e Commissario del Governo – la presenza di particolari problematiche attinenti alla sicurezza urbana.
La zona maggiormente interessata dai controlli è stata quella compresa tra il Centro storico, la Piazza delle Terme e la Piazza Teatro, nonché l’area limitrofa alla stazione ferroviaria di Merano Centro e del parco annesso.
Nell’ambito delle attività operative sono state identificate 118 persone di cui 35 straniere. Effettuato un posto di controllo in Viale Europa, sono stati controllati 17 veicoli e sono stati compiuti 5 controlli amministrativi in altrettanti esercizi pubblici, senza riscontrare irregolarità.
Le Forze dell’Ordine, oltre alla zona centrale e all’areale ferroviario, hanno pattugliato il Parco annesso alla Stazione Ferroviaria di Merano centrale e i luoghi limitrofi frequentati dal notevole afflusso di turisti giunti nella mattinata odierna nella città del Passirio.
Nel corso dei controlli di polizia, particolare attenzione è stata rivolta ad intensificare i controlli anche nei pressi dei quartieri residenziali di Merano, in particolare nella zona Maia Alta e in frazione Sinigo.
Notevole apprezzamento è stato manifestato dalla cittadinanza e dai numerosi turisti per la presenza costante in strada degli operatori di polizia in un giorno festivo.
«Questo genere di attività di Polizia di Sicurezza a contrasto del degrado urbano e della microcriminalità sono finalizzate ad evitare che possano radicarsi sul nostro territorio soggetti pregiudicati, spesso privi di motivazioni lecite per permanervi, i quali, con i loro comportamenti, destano particolare allarme sociale e compromettono la civile convivenza – ha evidenziato il Questore Sartori – Più in generale, l’obiettivo è quello di mantenere il più elevato possibile il livello di legalità nella nostra Provincia, facendo percepire alla cittadinanza la vicinanza delle Istituzioni ai problemi ed alle esigenze da essa ritenuti imprescindibili.»
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”