Connect with us

Musica

Isabel Lantschner, la voce femminile dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Alto Adige, si sa, è una terra bellissima. Ma oltre ad aver dato i natali ad importanti personaggi storici, politici o sportivi non dobbiamo dimenticarci dei cantanti.

Tra le tante voci altoatesine spicca sicuramente quella di Isabel Lantschner,  l’abbiamo intervistata e queste sono le sue parole:

Isabel, parlaci un po’ di te, da quanto tempo canti e fai musica?






Ho 31 anni, abito a Sarentino e sono una cantautrice. Oltre al canto suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Canto da quando ho memoria, ho cantato da piccola nei cori delle scuole elementari e medie, ho cantato in Chiesa. A 15 anni ho scritto la mia prima canzone, e da lì in poi la musica è diventata il mio catalizzatore più importante”.

Quali sono ituoi obiettivi come musicista?

Normalmente io canto da solista e il mio ragazzo produce la musica, ma abbiamo anche in campo la possibilità di collaborare con una band. Con il mio ragazzo Daniel Maier lavoro da più di 2 anni, il nostro obiettivo è di continuare a scrivere canzoni, a registrarle e a pubblicarle e a collaborare con altri artisti. Abbiamo tanti progetti in campo in questo periodo”.

Qual è il vostro genere musicale?

“Io ed il mio team adesso stiamo lavorando sul genere alternative pop, ma siamo sempre aperti a nuovi stili di musica.

Avete inciso dei dischi?

Abbiamo inciso 2 EP con 2 canzoni ciascuno, e inoltre è uscito un terzo EP, in cui alcuni ragazzi hanno fatto un remix con la mia voce, ed è stata una cosa bellissima. Sono dei ragazzi veramente talentuosi, si chiamano Alexander Pircher, Sandkorn, AstroSonic e Object Y. Quest’anno uscirà il 4 EP”.

Durante la tua carriera musicale hai mai pensato di abbandonare tutto?

“Spesso è successo che pensassi di mollare tutto, la passione c’era sempre, però questo è un mondo difficile, addirittura per anni non ho cantato. Ci ho messo quasi 30 anni per trovare la via giusta. Ci sono stati tanti momenti difficili, ma alla fine ho capito che devo farlo per me stessa, non per gli altri“.

Da cosa trai ispirazione per la tua musica?

“Ci sono tanti gruppi musicali da cui ho preso ispirazione, in particolare apprezzo la musica anni ’90. L‘ispirazione per scrivere la mia musica la trovo dappertutto, la si può trovare nell’amore, nell’amicizia, nella natura, la trovo in situazioni che sono molto emozionanti o speciali”.

Secondo te, in Alto Adige come si sta sviluppando il mondo della musica?

“C’è sempre più gente che fa musica, che pubblica, conosco anche molti ragazzi che fanno musica, in Alto Adige sta crescendo questo mondo, ed è una cosa che mi fa molto piacere”.

Recentemente in Alto Adige e in Italia molte persone stanno usando la musica per veicolare messaggi di violenza, incitando all’uso di droghe e molto altro ancora, tu cosa ne pensi?

Penso che sia una cosa triste, penso che la musica debba essere usata per divulgare messaggi positivi. Se fai musica dovresti mandare un messaggio bello ,di parlare di amore, amicizia, di pace. Bisognerebbe usarla per qualcosa di più sano. Io quando scrivo una canzone desidero mandare messaggi positivi, non certo che incitino alla violenza”.

 

Bolzano17 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza17 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero18 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero22 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone22 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige23 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero23 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero23 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano23 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta23 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti