Val Venosta
Irrigazione tradizionale in alta Venosta premiata dall’UNESCO

L’antica pratica irrigativa della val Venosta è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella “Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale Unesco”. Questa tecnica d’irrigazione, particolarmente efficace e affascinante, rispecchia la ricca storia agricola della regione.
Secondo Claudia Plaikner, presidente della federazione di conservazione del paesaggio naturale e culturale dell’Alto Adige, Heimatpflegeverband, l’irrigazione a sommersione dei prati sulla Landa di Malles mantiene tutta la sua efficacia e fascino. Circa 400 ettari di terreni agricoli estensivi, situati tra Burgusio e il lago di San Valentino, sono tuttora soggetti a queste tecniche di irrigazione tradizionali. L’acqua è portata ai prati attraverso quattro canali di irrigazione noti come Largin-, Magrins-, Töschg- e Nuiwaal.
Il processo di sommersione avviene regolarmente secondo un sistema rotativo dettagliato, la “Road”. Questa tecnica ancestrale si basa su un sistema di rogge, o “Waale”, che consiste nell’utilizzare una serie di fossati per trasportare l’acqua dai punti di raccolta a monte ai prati coltivati a valle. Il flusso d’acqua viene interrotto con l’uso di barriere temporanee di legno, permettendo all’acqua di traboccare e sommergere i prati sottostanti.
Claudia Plaikner sottolinea l’importanza contemporanea di questa tecnica, “L’inondazione dei prati non è un rituale nostalgico o museale. È una pratica agricola funzionale che viene utilizzata con successo come lo era centinaia di anni fa”. Questo metodo di irrigazione richiede una conoscenza dettagliata del territorio e favorisce la fertilizzazione naturale del suolo, contribuendo alla biodiversità della flora e della fauna della regione.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia