Merano
Ippodromo di Merano: proposta alla Provincia una permuta

Il sindaco Paul Rösch si è espresso in merito al futuro dell’ippodromo di Maia Bassa. Il primo cittadino propone alla Provincia, interessata a divenire coproprietaria dell’impianto ippico, una permuta che rappresenta “un’occasione vantaggiosa per tutta la città”.
“L’ippodromo di Maia è noto ben oltre i confini comunali. In quest’ottica appare sensato che la Provincia condivida le sorti di questo impianto acquisendo parte della proprietà. In questo modo la Provincia potrebbe compartecipare anche ai costi di gestione ed effettuare i necessari investimenti per valorizzare maggiormente la struttura”, ha chiarito Rösch.
L’ippodromo manterrebbe comunque la sua destinazione e il suo uso anche in virtù dei vincoli urbanistici esistenti. Il valore complessivo dell’ippodromo è stato stimato in 58 milioni di euro.
Un’acquisizione di quote di proprietà da parte della Provincia costerebbe diverse decine di milioni di euro. Ma c’è la possibilità di procedere a una permuta grazie alla quale l’amministrazione provinciale potrebbe cedere al Comune diversi immobili.
Il Böhler al centro dell’interesse
Come oggetto di permuta è stato preso in considerazione l’ex nosocomio Böhler, utilizzato attualmente dalla scuola alberghiera italiana Cesare Ritz.
“L’edificio del Böhler è di centrale importanza per Maia Alta, per tanto come Comune siamo senza dubbio interessati ad acquisirlo. Ci sono già idee per ricavarvi strutture pubbliche, ad esempio una palestra per Maia Alta o servizi sociali“, ha ribadito Rösch.
A tutt’oggi non esiste una stima ufficiale del valore dell’immobile né una conferma scritta da parte della Provincia che attesti l’intenzione di cedere lo stabile. Nonostante le sue dimensioni, l’edificio comunque non dovrebbe valere più di qualche milione di euro.
Le proposte di Rösch
Il sindaco Rösch ha pertanto elaborato due proposte che potrebbero essere tenute in considerazione nella permuta con la Provincia.
“Da anni stiamo cercando nuovi spazi per la nostra biblioteca civica. La soluzione ideale sarebbe per noi poter utilizzare l’edificio che ospita la sede distaccata della scuola per le professioni sociali Hannah Arendt in via Galilei”, ha spiegato Rösch.
Con questa operazione si renderebbero disponibili, per l’istituto tecnico commerciale Franz Kafka, locali e spazi in via delle Corse, sede attuale della biblioteca.
A completare il mosaico ideato da Rösch sarebbe la scuola italiana di musica, che il Comune vuole sistemare nell’ex priorato del convento di Santa Maria della Consolazione a Maia Bassa.
I relativi progetti sono già tutti pronti, ma come è noto la competenza per tutte le scuole di musica è passata di recente alla Provincia.
I lavori di ristrutturazione dell’immobile dovrebbero essere quindi finanziati dalla Provincia, ma i relativi fondi sono già vincolati fino alla fine del prossimo anno.
Trattative in corso
Le trattative con la Provincia sono ormai in corso da diversi mesi.
“Già a maggio ne avevamo parlato con il Landeshauptmann e abbiamo approfondito la questione anche sotto il profilo tecnico. Nonostante ripetute sollecitazioni da parte nostra non abbiamo ancora ricevuto una risposta scritta da Bolzano. Abbiamo bisogno di un documento scritto per poter proseguire le trattative”, ha detto Rösch, che si è detto comunque fiducioso dell’esito positivo di una permuta.
“Come in ogni contratto, alla fine entrambi i contraenti debbono essere soddisfatti. Fin quando Comune e Provincia mireranno a una comproprietà dell’ippodromo, riusciremo anche a trovare una soluzione che accontenti entrambe le parti”, ha concluso Rösch.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”