Connect with us

Merano

Ippodromo di Merano, entro il 2023 stipula del contratto preliminare di permuta tra la Provincia ed il comune di Merano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Bessone: “Come Provincia acquisiamo il 60% dell’Ipprodomo per riqualificarlo, rilanciandone l’utilizzo per attività del tempo libero per i cittadini”.

Ad agosto di quest’anno era stata siglata la dichiarazione di intenti tra la Provincia Autonoma di Bolzano ed il Comune di Merano, impegnando entrambe le parti a realizzare il progetto di riqualificazione dell’Ipprodomo. S

u proposta dell’Assessore all’Edilizia pubblica a e Patrimonio Massimo Bessone la Giunta ha deliberato oggi la stipulazione del contratto di permuta, che prevede l’acquisizione da parte della Provincia di una quota del  60% della struttura dell’Ipprodomo ed, al contempo, la cessione dalla Provincia al Comune di Merano dell’edificio di Maria Ward, di una parte dell’ex tribunale e del complesso dell’ex ospedale Böhler per un valore complessivo di 29,45 milioni di euro. Già nel 2019 il Presidente della Provincia Kompatscher e l’assessore Bessone avevano avviato le trattative per questa operazione.






Con la sottoscrizione della dichiarazione di intenti siglata pochi mesi fa e la stipulazione del contratto preliminare di permuta entro dicembre 2023 diamo concretamente esecuzione al progetto di riqualificazione dell’Ippodromo, come concordato nel programma di colazione tra Lega ed SVP.

La struttura dell’Ipprodomo non solo verrà ammodernata e valorizzata come centro di riferimento internazionale per le competizioni ippiche, ma intendiamo anche rilanciarne il suo utilizzo, come struttura per la collettività, per attività del tempo libero e culturali ed addirittura per la ricerca.

L’Ipprodomo è un meraviglioso gioiello del nostro territorio, del quale andiamo molto fieri. Inoltre, con le diverse permute avviamo una serie di operazioni atte a riqualificare molti edifici della città del Passirio. L’edificio Maria Ward sarà destinato a scopi sociali, mentre il complesso dell’ex ospedale Böhler sarà oggetto di permuta, non appena la scuola alberghiera Ritz verrà trasferita negli spazi appositamente destinati”, spiega l’assessore Bessone.

La futura riqualificazione dell’intero impianto sarà oggetto di un concorso internazionale di progettazione, che dovrà rispettare i vincoli storico-architettonici dell’impianto, che copre una superficie di circa 35 ettari ed è frutto di un progetto di architettura razionalista completato nel 1935.

L’obiettivo del progetto è quello di adeguare l’impianto meranese alle attuali esigenze sportive, sociali, culturali e turistiche. Un comitato di gestione paritetico, composto da due rappresentanti di entrambi gli enti, ha il compito di individuare gli obiettivi e le fasi di intervento per dare attuazione al piano di rilancio.

La Provincia avvierà la procedura d’appalto per il concorso di progettazione per la realizzazione dei lavori di restauro conservativo e ammodernamento dell’ippodromo e si impegna a realizzare i lavori di ristrutturazione e ammodernamento per un valore di € 21 milioni.

L’importo pari a 8,4 milioni di euro, dovuto dalla Provincia a conguaglio della permuta ed in favore del Comune di Merano, sarà impegnato dalla Provincia stessa e corrisponde all’ammontare della quota comunale del 40% riguardante i futuri costi di investimento che la Provincia si accolla.

Il contratto preliminare di permuta verrà stipulato entro il 31 dicembre 2023, la convenzione per i lavori entro il 31 marzo 2024 e la stipula del contratto definitivo di permuta entro maggio 2024. La Provincia ed il Comune di Merano intendono di giungere all’approvazione dello studio di fattibilità tecnico-economico entro giugno 2025 ed all’aggiudicazione dei lavori entro l’anno 2027.

Bolzano3 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport17 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano18 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta18 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti