Connect with us

Alto Adige

Ipes: migliorata la qualità degli alloggi grazie al sostegno europeo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Istituto per l’edilizia sociale (Ipes) gestisce oltre 13.400 appartamenti in tutto l’Alto Adige. Ogni anno, molti appartamenti vengono ristrutturati e rinnovati per renderli più efficienti dal punto di vista energetico, tra l’altro per ridurre i costi energetici futuri.

In questo modo, però, si aumenta anche la qualità della vita degli oltre 29.000 inquilini. L’assessora all’edilizia abitativa Waltraud Deeg ha recentemente fatto un sopralluogo a due di questi progetti di ristrutturazione.

Anche nell’edilizia sociale è importante poter offrire una qualità abitativa adeguata. Il programma annuale di ristrutturazione dell’Istituto per l’edilizia sociale è anche un importante stimolo per la nostra economia locale“, ha sottolineato Deeg durante l’ispezione in loco a Vipiteno e Bressanone.






Era accompagnata dalla presidente del Ipes Francesca Tosolini. “Quelle della sostenibilità e dell’efficientamento energetico degli edifici sono grandi sfide dell´ istituto che sfrutta ogni opportunità a livello nazionale ed europeo per garantire un sempre maggiore benessere abitativo agli inquilini, dando luogo anche ad una ricaduta economica  importante su tutto il territorio altoatesino“, afferma Tosolini.

L’Ipes ha potuto usufruire anche dei fondi del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). “Questi lavori di ristrutturazione sono l’esempio di un progetto di successo in cui i fondi europei sono stati utilizzati bene e in modo efficiente. L’Europa va a vantaggio dei residenti di questi appartamenti“, sottolinea l’assessora Deeg.

Vipiteno, un condominio di 15 appartamenti è stato risanato per garantire l’efficienza energetica. Con la ristrutturazione, l’edificio è diventato una CasaClima B, sono state rinnovate anche le scale esterne e i garage sono stati adeguati alle normative vigenti.

Sono state inoltre eliminate le barriere architettoniche per rendere l’edificio facilmente accessibile a tutti i residenti attuali e futuri.

Bressanone, un edificio di 17 appartamenti è stato ristrutturato per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico.

Come a Vipiteno, uno degli obiettivi principali era quello di ridurre i costi energetici per i residenti, oltre agli adeguamenti strutturali.

Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti