Alto Adige
IPES, insostenibili per le famiglie gli importi delle spese condominiali richieste a partire da settembre

La nuova rata di spese condominiali richiesta dall’Ipes a tanti propri inquilini a partire dal mese di settembre è insostenibile e rischia di mettere in ginocchio tante famiglie.
Lo afferma la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Paola Zampieri che invita l’Istituto delle case popolari a sospendere la richiesta ed a reperire di concerto con l’amministrazione provinciale una soluzione che non penalizzi in maniera devastante molte famiglie.
«Vi sono famiglie monoreddito – scrive Zampieri – o composte da mamme sole con figli a carico che di fronte ad uno stipendio mensile di 1200 euro si sono viste recapitare una “bolletta” Ipes che tra affitto e spese condominiali arriva a 800 euro e lo sarà da qui a dicembre: chiaramente una richiesta inaccettabile che va rimandata al mittente.
Le famiglie – tante a settembre sono alle prese anche con l’acquisto di tutto quello che serve per far iniziare ai figli l’anno scolastico – si trovano nella situazione di dover scegliere se pagare il conto salato presentato dal’Ipes o dare da mangiare ai propri figli.
E’ necessario – conclude Zampieri – che l’Ipes sospenda tale “esproprio” ai danni dei propri inquilini e che di concerto con la Provincia trovi al più presto una soluzione praticabile per risolvere un problema che rischia di mettere in ginocchio numerose famiglie altoatesine».
Così in una nota stampa Paola Zampieri consigliera comunale di Fratelli d’Italia.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in quota: base jumper precipita e muore in Alto Adige