Connect with us

Alto Adige

#iorestoa casa: il questionario di Eurac Research su abitudini quotidiane e usi dell’energia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’emergenza sanitaria del Covid-19 sta influenzando molti aspetti della nostra vita. Le restrizioni introdotte per limitare la diffusione del virus impongono cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane e nell’uso della casa.

Questa situazione permette ai ricercatori di indagare l’effetto di queste nuove abitudini sugli usi e consumi dell’energia e di concentrarsi in particolare sulle difficoltà derivanti da condizioni di inefficienza energetica delle abitazioni e sull’eventuale inasprimento di situazioni di povertà energetica (la povertà energetica si riferisce all’impossibilità o difficoltà quotidiana di poter cucinare per mancanza di energia, riscaldare, raffreddare o illuminare gli ambienti in cui si vive).

Eurac Research si occupa di questi temi da tempo, seguendo interventi di risanamento energetico di edifici residenziali e partecipando a progetti europei di ricerca sulle abitudini e sui comportamenti in casa legati al risparmio energetico, all’efficienza e alla povertà energetica.






Gli esperti di energie rinnovabili del centro di ricerca altoatesino hanno redatto un questionario che sarà una fonte importante di informazioni per la ricerca. I dati raccolti permetteranno di riflettere sulla nuova normalità che caratterizzerà il dopo Covid-19 e in particolare su azioni che includano interventi di miglioramento dal punto di vista energetico.

Grazie alle informazioni sugli aspetti socio-demografici studieranno inoltre come le dinamiche sociali interne al nucleo familiare possano influenzare gli usi dell’energia.

Tutti i dati raccolti saranno trattati in modo aggregato e analizzati in maniera anonima.

Link al questionario: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfVw4PmYrQY-YpQbvrQ6KfH1xv-igt1MM-uwIocCO21dNs7pg/viewform

Bolzano15 minuti fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Val Pusteria1 ora fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia1 ora fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero2 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino2 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia2 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia2 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio di Ilaria Sula: trovata morta in una valigia, l’ex fidanzato confessa

Italia & Estero13 ore fa

Omicidio Sara Campanella: c’è la confessione del killer

Italia & Estero21 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero23 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia23 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi, populismo e geopolitica: il bulldozer Trump torna alla carica

Ambiente Natura1 giorno fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti