Connect with us

Alto Adige

«Invalsi? Non un test affidabile per valutare i docenti»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I dati Invalsi, come spesso accade, si sono presi la scena della cronaca nazionale e locale. L’uso di questi test come unica bussola di valutazione, tuttavia, deve essere cauto. A ricordarlo è il sindacato della Uil Scuola con il suo segretario Marco Pugliese. «Troppo spesso gli Invalsi vengono scelti come indicatori per determinare la qualità del lavoro dei docenti ma è errato. A livello locale, per esempio, non vi è uniformità tra i test effettuati alla scuola italiana rispetto a quelli della scuola ladina e tedesca Non è l’unico aspetto peculiare dell’Alto Adige. «Va tenuto conto che abbiamo molte meno ore frontali rispetto ad altre realtà per le tante ore di seconda lingua ma anche per i molteplici progetti che vengono portati avanti

Tra gli aspetti confortanti dei dati, tuttavia, è emerso una sostanziale ripresa dei nostri ragazzi alle scuole superiori. «È improprio parlare di ripresa perché si tratta di una maturazione di quanto imparato anche nei cicli precedenti. Uno degli errori più frequenti nell’approccio agli Invalsi è proprio quello di considerarli un metro di nozionismo fine a se stesso ma non è così. Non ci dicono quante cose sa uno studente ma in che modo sa usare le sue competenze per affrontare diverse problematiche. Non è solo una mera valutazione di competenza disciplinare.»

C’è spazio, dunque, anche per una valutazione tecnica dell’Invalsi da parte di Pugliese. «E’ un test con un approccio molto anglosassone molto lontano dalla cultura della scuola italiana che ha radici profondissime. Rinascimentali. C’è stata poi un’elaborazione filosofica con Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Tralasciando le visioni scolastiche di Montessori o Don Milani che sono difficilmente applicabili a questa rilevazione. Questo per dire che, proprio dal punto di vista semantico, i dati Invalsi vanno presi per quello che sono: metodi che funzionano solo all’interno di una specifica contestualizzazione. Anche se poi confluiscono nelle rilevazioni Ocse è concettualmente sbagliato affermare che i ragazzi vadano bene o male in matematica o in italiano in base ai test Invalsi. Men che meno trasferire tutto questo a una valutazione sui docenti.»






Italia & Estero52 minuti fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano2 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo17 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano23 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero23 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano23 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti