Alto Adige
«Invalsi? Non un test affidabile per valutare i docenti»

I dati Invalsi, come spesso accade, si sono presi la scena della cronaca nazionale e locale. L’uso di questi test come unica bussola di valutazione, tuttavia, deve essere cauto. A ricordarlo è il sindacato della Uil Scuola con il suo segretario Marco Pugliese. «Troppo spesso gli Invalsi vengono scelti come indicatori per determinare la qualità del lavoro dei docenti ma è errato. A livello locale, per esempio, non vi è uniformità tra i test effettuati alla scuola italiana rispetto a quelli della scuola ladina e tedesca.» Non è l’unico aspetto peculiare dell’Alto Adige. «Va tenuto conto che abbiamo molte meno ore frontali rispetto ad altre realtà per le tante ore di seconda lingua ma anche per i molteplici progetti che vengono portati avanti.»
Tra gli aspetti confortanti dei dati, tuttavia, è emerso una sostanziale ripresa dei nostri ragazzi alle scuole superiori. «È improprio parlare di ripresa perché si tratta di una maturazione di quanto imparato anche nei cicli precedenti. Uno degli errori più frequenti nell’approccio agli Invalsi è proprio quello di considerarli un metro di nozionismo fine a se stesso ma non è così. Non ci dicono quante cose sa uno studente ma in che modo sa usare le sue competenze per affrontare diverse problematiche. Non è solo una mera valutazione di competenza disciplinare.»
C’è spazio, dunque, anche per una valutazione tecnica dell’Invalsi da parte di Pugliese. «E’ un test con un approccio molto anglosassone molto lontano dalla cultura della scuola italiana che ha radici profondissime. Rinascimentali. C’è stata poi un’elaborazione filosofica con Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Tralasciando le visioni scolastiche di Montessori o Don Milani che sono difficilmente applicabili a questa rilevazione. Questo per dire che, proprio dal punto di vista semantico, i dati Invalsi vanno presi per quello che sono: metodi che funzionano solo all’interno di una specifica contestualizzazione. Anche se poi confluiscono nelle rilevazioni Ocse è concettualmente sbagliato affermare che i ragazzi vadano bene o male in matematica o in italiano in base ai test Invalsi. Men che meno trasferire tutto questo a una valutazione sui docenti.»
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano3 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino7 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano23 ore fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini