Alto Adige
Intesa col Demanio: la Provincia acquisisce edificio a Plan de Corones

Un edificio militare di proprietà del Demanio a Plan de Corones, a quota 2.237 m, passa dallo Stato alla Provincia. Il 4 giugno la firma del verbale di consegna fra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio Sebastiano Caizza.
Erano presenti all’incontro anche la referente legale dell’Agenzia del Demanio Eugenia Pantozzi Frezza e il vice segretario generale della Provincia Thomas Mathà, referente del Protocollo d’intesa del 2007 che prevede il passaggio gratuito alla Provincia di beni demaniali non più funzionali per lo Stato all’interno del quale rientra l’accordo firmato oggi.
Le caratteristiche dell’edificio a Plan de Corones
Il fabbricato fa parte di un complesso più ampio ubicato nella zona sommitale di Plan de Corones. La Provincia entra così in possesso di un edificio in un luogo di grande pregio turistico e scenografico.
“Con la firma di oggi riportiamo nella disponibilità della Provincia un bene che potrà essere utilizzato nell’interesse della collettività” ha detto il presidente della Provincia Kompatscher, che ha espresso soddisfazione per la buona collaborazione fra Provincia e Demanio nell’attuazione del Protocollo d’intesa.
Oggetto della consegna odierna è il Centro Nodale d’Area dell’Esercito, che sorge su un’area di 350 mq a Plan de Corones nel Comune di Marebbe. Costruito nel 1990, ha un valore stimato di 2,1 milioni di euro.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande