Connect with us

Politica

Interventi per la sicurezza sulle strade a Nova Ponente e Martello

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale approva caratteristiche tecniche per sistemazione stazione autocorriere a Ponte Nova e per costruzione vallo paravalanghe a Martello. Obiettivo: garantire maggiore sicurezza.

La della stazione delle autocorriere Birchabruck in località Ponte Nova, nel comune di Nova Ponente, sarà sottoposta a interventi di sistemazione al fine di ottimizzarne le funzioni.

La Giunta provinciale, su richiesta dell’assessore provinciale alla mobilità, nella seduta di ieri (11 agosto) ha fissato le caratteristiche tecniche dell’intervento. La Ripartizione infrastrutture ha predisposto un progetto per la ridefinizione dell’area. L’investimento previsto ammonta a circa 930.000 euro.






Più sicurezza e parcheggi – I lavori prevedono l’ampliamento del parcheggio esistente e lo spostamento della strada statale sul lato di monte al fine di adattare la stazione dei bus alle esigenze attuali degli utenti e per garantire la sicurezza stradale. Sarà interessato un tratto di circa 400 metri della statale della val d’Ega SS241.

“Con la riorganizzazione e l’ottimizzazione dell’intera area saremo in grado di garantire maggiore sicurezza ai pedoni, aumentare le possibilità di parcheggio e di prolungare il marciapiede esistente in direzione di Nova Ponente”, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità.

Tra gli interventi per la sicurezza vi sarà anche il posizionamento di divisori di corsia per evitare manovre di sorpasso. Il parcheggio sarà dotato di 62 posti auto, dei quali 2 per disabili e 2 per la mobilità elettrica, nonché 10 posti moto.

Vallo protezione valanghe a Martello – Nel comune di Martello, lungo la strada comunale SP2 sarà costruito un vallo paravalanghe.

Per realizzare l’opera, che avrà una lunghezza di circa 100 metri, la Provincia investe sui 617.000 euro. La Giunta ieri (11 agosto), ne ha definito le caratteristiche tecniche su proposta dell’assessore provinciale alla mobilità.

Obiettivo dell’opera è quello di ottenere maggiore sicurezza di transito e la raggiungibilità in inverno della parte terminale della valle dove hanno sede varie aziende e dei vari impianti sportivi.

Il vallo, che avrà un’altezza di almeno 8 metri, dovrà fornire protezione dalla valanga Durraplatt, che in presenza di nevicate regolarmente invade la sede stradale

meteo2 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero4 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano4 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia6 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport8 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero8 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero11 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino23 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia23 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti