Politica
Interreg Italia-Austria: Comitato di Sorveglianza 2023

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha inviato i suoi saluti al Comitato di Sorveglianza del programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Austria , riunito a Silandro, direttamente da Bruxelles, dove stava incontrando il commissario europeo Hahn.
Interreg Italia-Austria è un programma di cooperazione che mette in contatto persone e Paesi vicini, permette di dare risposte innovative a sfide comuni e implementa con successo l’approccio CLLD, unico in Europa, al di là delle frontiere. Sono soprattutto le forti comunità locali ad assumersi la responsabilità dello sviluppo territoriale e a coinvolgere “i cittadini che rendono l’Europa tangibile e vincente”.
91,4 milioni di € per progetti transfrontalieri nel periodo 2021/27
L’Autorità di Gestione e direttrice della Ripartizione Europa, Martha Gärber, ha fornito una panoramica sullo stato dei lavori. Per il periodo 2021-2027 sono disponibili 91,4 milioni di euro di finanziamenti per progetti transfrontalieri, di cui l’80% proveniente dall’UE e il 20% dall’Italia e dall’Austria attraverso il cofinanziamento statale.
Nel primo bando 2023 sono stati presentati 54 progetti di cooperazione, attualmente in fase di valutazione. Imprese, cooperative, enti pubblici o privati, autorità locali, associazioni o istituti di ricerca sono stati invitati a presentare proposte di progetti transfrontalieri nei settori dell’innovazione e dell’impresa, del cambiamento climatico e della biodiversità, del turismo sostenibile e del turismo culturale e dell’eliminazione delle barriere transfrontaliere nell’ambito. Un secondo bando sarà aperto tra circa 6 mesi.
Gli interessati possono ottenere ulteriori informazioni sulla homepage del programma www.interreg.net, presso gli uffici di coordinamento regionale delle regioni partner o presso il Segretariato congiunto della Ripartizione Europa dell’Amministrazione provinciale dell’Alto Adige.
Presentati i progetti del programma Interreg Italia-Austria 2014/20
Il giorno precedente, il 24 maggio, tutti i Partner di Bruxelles, delle regioni Tirolo, Carinzia, Salisburgo, Veneto e Friuli Venezia Giulia, i rappresentanti delle autorità nazionali italiane e austriache, gli stakeholder dei settori economico e sociale, autorità locali, GECT, autorità di controllo e il Team del Segretariato congiunto della Ripartizione Europa, hanno preso parte ad una visita guidata alla scuola di marmo di Lasa, dove i progetti di piccola e media scala dell’area CLLD Terra Raetica del programma Interreg Italia-Austria 2014-2020 sono stati presentati da rappresentanti del Comune di Lasa, Marmorplus e GW–R Spondinig.
Il Comitato di Sorveglianza è l’organo direttivo più alto del programma di cooperazione, composto da rappresentanti delle autorità del programma, delle regioni del programma, della Commissione europea e dei due Stati membri partecipanti, nonché del partenariato socio-economico.
Il Comitato di sorveglianza del programma transfrontaliero Interreg Italia-Austria di quest’anno è il secondo del nuovo periodo di programmazione 2021-2027 e l’ottavo del periodo di programmazione 2014-2020.
Il Comitato di sorveglianza si svolge ogni anno in una regione partner diversa, sempre alternando Italia e Austria. Nel 2022 si è tenuto in Carinzia, quest’anno in Alto Adige, precisamente presso il BASIS Val Venosta a Silandro.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022