Connect with us

Politica

Internet per quattro, famiglie in difficoltà. M5S: “Serve la banda larga per tutti i cittadini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’emergenza Covid-19 ancora che ci ha colpiti ha aumentato l’evidenza di molti disagi. Uno fra questi è quello dettato dal fatto che in Alto Adige ampie fasce di popolazione non hanno ancora accesso alla banda larga o ultralarga.

Le motivazioni sembrano essere riconducibili più che altro a una mancanza di pluralità di operatori del mercato privato.

Questo accade nonostante un fitto susseguirsi di leggi e provvedimenti in materia di informatica provinciale negli anni – la prima legge a riguardo risale al 1982 – avesse stabilito che la Provincia Autonoma di Bolzano possa realizzare infrastrutture per una rete a banda larga nel territorio provinciale e che l’utilizzo e la gestione delle stesse possano essere garantiti dalla Provincia stessa.

I provvedimenti degli anni più recenti arrivano alla dettagliata definizione di piani per l’espansione della banda larga nei Comuni sul territorio: misure per la copertura del territorio comunale con cavi di fibra ottica, tubazioni di servizio o collegamenti radio, i tempi e le fasi di realizzazione e una stima dei costi nonché le rilevazioni sull’infrastruttura già esistente.

A questo proposito si è espresso il consigliere provinciale M5S Diego Nicolini.

In molti comuni il traffico dati disponibile non è stato sufficiente a coadiuvare le attività delle famiglie durante tutta la quarantena – dice Nicolini – . Prendiamo ad esempio due genitori in smart working e uno o due ragazzi in didattica a distanza: tra meeting di lavoro e interrogazioni a distanza ci sarebbe stato bisogno di un’infrastruttura al passo con i tempi.

Non è pensabile che la cittadinanza di interi Comuni venga esclusa dalle attività perché la Provincia non ha attuato l’espansione della banda larga come previsto da tempo. Dobbiamo recuperare. Abbiamo presentato un’interrogazione a riguardo: cosa è stato fatto fino ad ora per permettere l’accessibilità alla banda larga o ultralarga a tutti i cittadini altoatesini in tutto il territorio e cosa possiamo attuare nell’immediato?



Bolzano59 minuti fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport22 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano22 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica23 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta23 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano23 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti