Bolzano Provincia
Intensificazione dei controlli di velocità sulla MeBo: c’è chi viaggia a 192 km/h

Nel tentativo di ridurre gli incidenti stradali, spesso caratterizzati da lesioni gravi o decessi, la Polizia Stradale di Bolzano ha deciso di intensificare i controlli sulla superstrada Merano-Bolzano, comunemente nota come “MeBo”. L’adozione di dispositivi Autovelox omologati lungo questa arteria stradale è parte di una strategia più ampia per garantire il rispetto dei limiti di velocità, fissati a 110 km/h.
Nonostante le chiare segnalazioni dei dispositivi di rilevamento, gli agenti hanno rilevato numerose violazioni. In particolare, sono stati registrati eccessi di velocità impressionanti: una moto e tre autovetture con targa italiana sono state sorprese a viaggiare a velocità che vanno dai 173 ai 192 km/h, particolarmente nelle zone di Marlengo e Gargazzone.
Ai trasgressori sono stati notificati verbali di contestazione in base all’articolo 142 comma 9 bis del Codice della Strada. Le sanzioni per tali infrazioni sono severe, variando da 845 a 3.382 euro. Inoltre, gli autori delle infrazioni dovranno affrontare la sospensione della patente di guida per un periodo che va dai 6 ai 12 mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente. È da notare che il motociclista coinvolto aveva già esaurito i punti sulla sua patente a seguito di precedenti infrazioni, situazione che lo obbliga ora a sottoporsi a un esame per la revisione della patente.
Questo rafforzamento dei controlli mira a inviare un messaggio chiaro agli automobilisti sulla serietà delle conseguenze legate al superamento dei limiti di velocità, enfatizzando l’impegno delle autorità locali nel preservare la sicurezza stradale.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”