Connect with us

Economia e Finanza

Intelligenza artificiale: anche le imprese altoatesine guardano al futuro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Formazione e informazione sono due dei fattori decisivi per la competitività futura di imprese e territori. Si spiegano anche così i due giorni di confronto che la Sezione ICT di Assoimprenditori ha promosso tra ieri e oggi attorno al tema dell’intelligenza artificiale coinvolgendo uno dei massimi esperti in questo campo, Mario Herger, il fondatore e CEO di “Enterprise Garage Consultancy”, una delle realtà più dinamiche della Silicon Valley.

Se ieri presso la Libera Università di Bolzano nel corso dell’ormai tradizionale manifestazione “Computer Science research meets Business” si è cercato soprattutto il confronto con gli studenti dell’ateneo per far conoscere anche a loro le potenzialità delle nuove tecnologie e le tante eccellenze imprenditoriali del territorio, oggi presso la sede di Assoimprenditori si è svolto un incontro dedicato in particolare alle imprese.

La digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stanno cambiando radicalmente il modo di lavorare delle nostre imprese. E’ una sfida enorme alla quale dobbiamo prepararci per tempo: lo scambio di idee con giovani talenti, docenti universitari, esperti del settore e altri imprenditori è particolarmente prezioso per individuare soluzioni da applicare all’interno delle nostre aziende”, afferma il Presidente della Sezione ICT di Assoimprenditori, Paul Schäfer.

E’ vero che l’intelligenza artificiale mette a rischio posti di lavoro tradizionali, ma allo stesso tempo ne crea altrettanti di nuovi. Basti pensare ai nuovi modelli di business e di servizi nati dopo l’invenzione dello smartphone. In Europa abbiamo ancora un grande potenziale da sviluppare in questo campo, ma dobbiamo fare in fretta: vale sia per l’apertura mentale all’innovazione che per la realizzazione di infrastrutture moderne ed efficienti per il trasferimento dati”, è una delle raccomandazioni espresse da Herger.

All’incontro organizzato presso la sede di Assoimprenditori hanno partecipato oltre 50 manager e imprenditori. Folta la rappresentanza in particolare delle imprese dell’automotive, uno dei settori che sta già sperimentando con applicazioni pratiche le potenzialità dell’intelligenza artificiale, ad esempio attraverso la guida autonoma.

Nella tavola rotonda conclusiva, assieme a Mario Herger e a Paul Schäfer, ne hanno discusso l’amministratore delegato di Microgate Srl, Roberto Biasi, e il Presidente del Gruppo Durst-Alupress, Harald Oberrauch.

Italia & Estero9 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta9 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero16 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero16 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano16 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano16 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia19 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport19 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia20 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti