Bolzano
Intendenze scolastiche e Alpini insieme distribuiscono PC agli studenti

In concomitanza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, le tre Intendenze scolastiche altoatesine hanno instaurato una preziosa collaborazione con l’Unità di Protezione civile ANA Alto Adige, guidata dal presidente della sezione, Ferdinando Scafariello, per la consegna di computer agli studenti.
Con la chiusura delle scuole e l’avvio delle attività di didattica a distanza, infatti, gli istituti scolastici avevano rilevato il fabbisogno di PC, tablet o altri dispositivi per svolgere le lezioni da casa e si sono organizzati per reperire questo materiale.
Grazie alla collaborazione con gli Alpini è stata resa possibile la distribuzione dei dispositivi alle famiglie, in un momento dove gli spostamenti non erano consentiti.
Consegnati alle famiglie 443 computer
Le operazioni di consegna dei dispositivi informatici, pianificata sotto il coordinamento dell’ispettore Silvano Trolese, si svolgono nel pieno rispetto delle direttive e modalità stabilite dalla normativa vigente, evitando ogni tipo di contatto non necessario, mantenendo la distanza interpersonale, utilizzando i necessari dispositivi di sicurezza.
Ad oggi sono stati consegnati 443 computer, a fronte delle 648 richieste che verranno evase nei prossimi giorni.
Alpini al servizio della comunità
Al fianco dei volontari della Protezione civile ANA Alto Adige, si sono resi disponibili anche diversi Alpini dei gruppi della provincia di Bolzano.
“Come ANA e quindi come Alpini abbiamo accolto la richiesta delle intendenze con spirito solidale e ci siamo attivati per poter far fronte a questa necessità, dando il nostro apporto come potevamo” fa presente il presidente Scaffariello che afferma:“Sono fiero e orgoglioso dei nostri Alpini, auguro loro buon lavoro e di salvaguardare sè stessi e le persone a cui danno il loro aiuto, seguendo il nobile concetto di ‘mutualità’ e senza eroismi, ma con sana ‘alpinità’“.
Collaborazione preziosa
Gli Intendenti scolastici, Vincenzo Gullotta, Sigrun Falkensteiner, ed Edith Ploner nonché l’ispettore Silvano Trolese, dal canto loro hanno ringraziato l’Associazione Nazionale Alpini per la preziosissima collaborazione e lo spirito di servizio dimostrato: “In questi giorni il loro supporto e la loro disponibilità sono stati fondamentali anche per coordinare al meglio la distribuzione dei dispositivi; non dimentichiamo che per alcuni ragazzi la mancanza di un semplice PC rappresenta in questo momento un ostacolo al proprio diritto all’istruzione“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti