Connect with us

Italia ed estero

Instagram e Facebook a pagamento? Ecco il piano di Meta per navigare senza pubblicità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come riporta il Wall Street Journal, Meta sta studiando un abbonamento di  circa 10 euro al mese per gli utenti dell’Unione Europea per accedere a versioni senza pubblicità di Instagram e Facebook,  o in alternativa, di accettare annunci personalizzati per le versioni gratuite.

Sui dispositivi mobili invece, il prezzo per un singolo account salirebbe a circa 13 euro perché Meta terrà conto delle commissioni addebitate dagli app store di Apple e Google.

Sarebbe questa la proposta dell’azienda alle autorità di regolamentazione Ue. Secondo il piano, Meta, per ogni account aggiuntivo Facebook o Instagram collegato, addebiterebbe ulteriori 6 euro.






Un portavoce di Meta ha dichiarato che la società crede inservizi gratuiti supportati da annunci personalizzatima sta esplorandoopzioni per garantire il rispetto dei requisiti normativi in evoluzione”.

Recentemente Meta è stata multata per per 390 milioni di euro dal commissario irlandese per la privacy per aver «violato gli obblighi di trasparenza e aver adottato una base giuridica non corretta nel trattamento dei dati personali degli utenti ai fini pubblicitari».

Anche per X-Twitter, Elon Musk ha prospettato la possibilità di introdurre abbonamenti, ma al mero scopo di ridurre la proliferazione dei bot, secondo Dan Woods, ex agente CIA infatti è plausibile che oltre l’80% degli account di Twitter siano fake.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti