Bolzano
Insieme, per una Bolzano pulita! Al via la campagna contro l’abbandono di rifiuti

SEAB e Comune di Bolzano avviano oggi (18 maggio) una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti sulle isole ecologiche.
Ogni anno SEAB raccoglie a Bolzano diverse tonnellate di rifiuti abbandonati. Per contrastare questo fenomeno sono attive 5 squadre appositamente dedicate (1 squadra del turno notturno e 4 squadre del turno diurno) che ogni giorno ripuliscono dai rifiuti selvaggi le circa 400 isole ecologiche della città. La gran parte di questi rifiuti viene raccolta già di prima mattina e nelle isole più “critiche” vengono effettuati più passaggi giornalieri. Tutto questo costa ai cittadini 1,2 milioni di euro l’anno, che vengono coperti dalla tariffa rifiuti.
Da oggi, su 10 isole ecologiche distribuite in tutti i quartieri saranno applicati sul suolo in prossimità delle campane degli adesivi per dissuadere chi abbandona rifiuti di ogni genere fuori dai contenitori. Al contempo, SEAB e Comune desiderano ringraziare con un apposito cartello i numerosi cittadini che invece si impegnano ogni giorno ad effettuare correttamente la raccolta differenziata.
“L’obiettivo della campagna è sicuramente sensibilizzare quella piccola parte di cittadinanza che per comodità, pigrizia o pensando di risparmiare, abbandona i rifiuti a terra. I nostri operatori recuperano tutti i giorni ogni genere di rifiuti: ingombranti, residuo, ma anche rifiuti riciclabili che andrebbero proprio nelle campane”, informa il Presidente SEAB Kilian Bedin.
La campagna di sensibilizzazione durerà due mesi e ogni due settimane i cartelli e gli adesivi saranno spostati su un’isola ecologica diversa, per ottenere una maggiore visibilità. Anche sui mezzi SEAB dedicati alla raccolta dei rifiuti saranno applicati degli appositi pannelli per aumentare ulteriormente la visibilità. Inoltre, a breve i cittadini e cittadine riceveranno direttamente nelle loro case un volantino informativo con una serie di consigli sulla raccolta differenziata.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande