Connect with us

Ambiente Natura

Insieme per la sostenibilità: dall’8 marzo tour in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




A luglio 2021 la Giunta provinciale ha lanciato la strategia per lo sviluppo sostenibile dell’Alto Adige che sarà in tour in tutto il territorio provinciale, a partire dal 8 marzo, con una serie di azioni partecipative all’insegna del motto “Insieme per dare forma al futuro”.

La presentazione dei principali contenuti di questo progetto in evoluzione è prevista fino al 7 aprile. Nel frattempo verranno raccolte ulteriori idee e suggerimenti, proposti dalla cittadinanza, per un futuro sostenibile. Invitando alla partecipazione, il presidente della Provincia Kompatscher sottolinea che “attraverso un dialogo costruttivo assumiamo insieme la responsabilità dell’Alto Adige e di uno sviluppo sostenibile per il futuro”.

Tre modalità di partecipazione: serata informativa, workshop e questionario online

Sono previste otto serate informative in diverse località dell’Alto Adige con il presidente Kompatscher, un membro della Giunta provinciale, i presidenti delle comunità comprensoriali e delle municipalità. Saranno mostrati quattro scenarifuturi sui quali i partecipanti potranno esprimere il proprio voto. Sarà inoltre illustrata la strategia di sostenibilità e i “sustainable development goals” (SDGs), i principi guida per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. All’ordine del giorno anche una tavola rotonda.

Il giorno successivo alla serata informativa è previsto, nella stessa sede, un workshop con moderazione, nel quale sarà possibile approfondire tematiche future di interesse e lavorare sulla strategia di sostenibilità della Provincia. Durante il tour altoatesino sarà possibile contribuire alla definizione della strategia di sostenibilità dell’Alto Adige mediante un questionario online.

Otto serate informative e otto workshop

Tutte le serate informative inizieranno alle ore 19:30. In dettaglio:

  • martedì 8 marzo, con il presidente Kompatscher e l’assessore Daniel Alfreider alla Casa di Cultura Luis Trenker di Ortisei;
  • giovedì 17 marzo, con il presidente Kompatscher e l’assessore Thomas Widmann alla Casa della Cultura K. Schönherr di Silandro;
  • lunedì 21 marzo, con il presidente Kompatscher e l’assessore Giuliano Vettorato al teatro San Giacomo di Laives;
  • mercoledì 23 marzo, con il presidente Kompatscher e l’assessora Waltraud Deeg alla Casa Michael Pacher di Brunico;
  • martedì 29 marzo, con il presidente Kompatscher e l’assessora Maria Hochgruber Kuenzer alla Casa Josef-Resch di San Candido;
  • giovedì 31 marzo, con il presidente Kompatscher e l’assessore Massimo Bessone all’Accademia Cusanus di Bressanone;
  • lunedì 4 aprile, con il presidente Kompatscher e l’assessore Philipp Achammer al Teatro Comunale di Vipiteno;
  • giovedì 7 aprile, con il presidente Kompatscher e l’assessore Arnold Schuler al KIMM di Merano.

I workshop si svolgeranno sempre il giorno successivo la serata informativa, dalle 15:00 alle 19:00, presso la medesima sede. Non è richiesta iscrizione.

Italia & Estero59 minuti fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 ora fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 ora fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 ora fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia4 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport5 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia5 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero19 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti