Connect with us

Ambiente Natura

Insetticida al bando, centro consulenza altoatesino: “Compratelo finché potete”. M5S: “Irresponsabili”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La UE ha finalmente messo al bando l’insetticida clorpirifos metile per i suoi noti rischi sulla salute dei bambini e ha stabilito che i rivenditori sono autorizzati a vendere gli stock rimanenti fino al 29 febbraio 2020 e gli agricoltori possono impiegare le scorte fino al 16 aprile prossimo.

Il Südtiroler Beratungsring für Obst- und Weinbau, il Centro di Consulenza altoatesino per la fruttiviticoltura, con una circolare del 6 febbraio, avrebbe raccomandato ai suoi membri di acquistare l’isetticida prima che entri in vigore il divieto e di utilizzarlo fino alla germinazione dei meli.

È l’Istituto per l’ambiente di Monaco di Baviera, l’Umweltinstitut München, a denunciare l’irresponsabilità di tale raccomandazione da parte dell’organizzazione.






L’Unione Europea ha bandito il clorpirifos metile proprio perché è molto pericoloso per la salute dei bambini ed è tossico per le api e per tutti gli organismi acquatici – interviene il consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle Diego NicoliniIl Beratungsring für Obst- und Weinbau dice porsi come obiettivo quello di “fornire una consulenza indipendente che consenta la produzione di mele, uva, ciliegie e albicocche con modalità economicamente sostenibile e rispettose dell’ambiente“.

Ebbene, l’organizzazione dovrebbe riconsiderare la definizione dei termini che utilizza o meglio le raccomandazioni che fa ai suoi membri. Questa vicenda ha dell’incredibile, nel senso che non è facile credere che ci possa essere qualcuno tanto cinico da esortare gli agricoltori ad utilizzare un insetticida tanto pericoloso finché possibile“, conclude Nicolini.

Bolzano Provincia8 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano18 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina18 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti