Connect with us

Ambiente Natura

Inseriti 17 “insiemi” nel piano urbanistico e paesaggistico di Lagundo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Giunta provinciale ha approvato martedì 14 luglio una delibera presentata dall’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer con la quale vengono inseriti 17 “insiemi” da tutelare nel piano urbanistico e paesaggistico del Comune Lagundo.

Nel dettaglio gli insiemi riguardano: Bachguter – Latteria, Steinach, Steinhuber, Rio Molino – Centro, Foresta, Unterdorner – Lasarus, Vecchio Paese, Ochsentod, Waalweg, Zollbinder, Bogner – Stickler, Castello Plars,  Plars di Sopra – Oberwiester-Rabeiner, Plars di Sopra – Sant’Ulrico, Velloi, seggiovia Velloi – Leiteralm ed infine Riolagundo.

Il catalogo degli “insiemi” di Lagundo – Nel periodo compreso tra il 2006 ed il 2013 una commissione, nominata dal Comune di Lagundo, ha elaborato, assieme allo storico Martin Laimer, un catalogo degli insiemi da tutelare.

Con il termine “insieme” la legge intende “insiemi di elementi, in particolare vedute di strade, piazze e parti edificate come pure i parchi ed i giardini, compresi i singoli elementi di tali impianti costituiti dal verde, da spazi liberi e specchi d’acqua.”

Il catalogo bilingue degli “insiemi” del Comune di Lagundo elaborato dalla commissione può essere consultato al seguente link.

“Il catalogo elaborato dal Comune di Lagundo contiene insiemi che hanno rilievo sotto il profilo storico, paesaggistico e della cultura architettonica. Lo scopo della definizione degli insiemi da tutelare non è quello di limitare la pianificazione paesaggistica, bensì di evidenziare le notevoli potenzialità esistenti nel territorio del Comune di Lagundo” sottolinea l’assessora provinciale.

 – Il catalogo è stato redatto sulla base della legge sul territorio ed il paesaggio in vigore all’epoca, ma la tutela degli insiemi è parte integrante anche della nuova legge entrata in vigore il 1° luglio 2020.

La tutela degli insiemi fa parte del programma di sviluppo dei Comuni e rientra quindi nelle competenze dell’Ufficio per la programmazione paesaggistica.

Italia & Estero15 ore fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport20 ore fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige1 giorno fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero1 giorno fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

Bressanone2 giorni fa

Blitz antidroga a Bressanone: scoperta centrale dello spaccio, 20enne arrestato in casa con oltre 300 grammi di stupefacenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale sulla circonvallazione con sette feriti: tra loro anche due bambini

Trentino2 giorni fa

Panico sull’A22: padre “dimentica” le figlie nell’area di servizio e se ne accorge solo dopo la chiamata della polizia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Espulso 27enne kosovaro: aveva precedenti per rapina e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Bolzano Provincia3 giorni fa

Ferragosto, in Alto Adige più controlli anche per le case vuote

Bolzano4 giorni fa

Algerino ruba il bancomat e fa acquisti, ma un sms lo incastra: 28enne denunciato a Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti