Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Inseguimento notturno dopo tentato furto in banca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel quadro delle misure straordinarie per la prevenzione e il contrasto alla criminalità, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bolzano ha intensificato i controlli notturni nelle aree della Bassa Atesina e dell’Oltradige. L’obiettivo è garantire la sicurezza pubblica e prevenire reati, con particolare attenzione ai furti. Le pattuglie della Compagnia di Egna sono impegnate in un monitoraggio capillare del territorio, con operazioni che continueranno fino alla fine dell’anno.

Nella notte scorsa, intorno alle 2, un episodio significativo ha coinvolto la Stazione dei Carabinieri di Ora. Durante un pattugliamento ordinario lungo via Nazionale, nel comune di Bronzolo, i militari hanno notato tre individui sospetti davanti a una banca. Sul posto si trovava anche un’auto di grossa cilindrata, di colore scuro, con il motore acceso e il conducente al suo interno. Insospettiti dalla situazione, i carabinieri si sono avvicinati per effettuare un controllo, ma alla vista della pattuglia, i tre uomini sono risaliti rapidamente in macchina, dandosi alla fuga.

Subito è scattato l’inseguimento da parte dei militari, che hanno attivato i dispositivi di emergenza e richiesto rinforzi alla centrale operativa di Egna. Nonostante il tempestivo invio di altre pattuglie in supporto, il veicolo è riuscito a far perdere le proprie tracce nei pressi del distributore di Bronzolo, percorrendo la Strada Statale 12 a velocità elevata.






Le indagini sono attualmente in corso per identificare i fuggitivi, che sembrano essere stati in procinto di compiere un furto presso il bancomat della banca. Questo episodio sottolinea il costante impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel contrastare tempestivamente attività criminali. Il piano di intensificazione dei controlli notturni rappresenta una parte fondamentale della strategia di prevenzione e continuerà fino alla fine dell’anno.

Le autorità invitano la popolazione a collaborare, segnalando prontamente eventuali situazioni sospette al numero di emergenza 112.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti