Alto Adige
Insegnanti statali: adeguamento economico per 64,5 milioni di euro

Recentemente, una delegazione della Provincia di Bolzano e i quattro sindacati di categoria hanno avviato i negoziati sul primo contratto collettivo per l’adeguamento contrattuale per il personale delle scuole statali. Oggi (26 ottobre) le parti hanno siglato il primo accordo parziale che definisce gli importi, scaglionati, da erogare per il triennio 2022-2024.
64,5 milioni di euro per il triennio 2022-2024
Per gli oltre 10.000 insegnanti delle scuole statali sono state negoziate tre aree: l’aumento del compenso individuale accessorio, la gestione più flessibile del premio di rendimento e una retribuzione più flessibile in favore del personale distaccato. In totale, la Provincia prevede di erogare per l’adeguamento complessivo 64,5 milioni di euro: 24,5 milioni di euro sono destinati all’attuazione del primo contratto parziale nel 2022 e 20 milioni di euro, ciascuno, per gli anni successivi 2023 e 2024.
L’assessore alla scuola in lingua tedesca, Philipp Achammer, che negli ultimi mesi ha lavorato per garantire un aumento degli stipendi del personale docente della scuola, sottolinea: “L’obiettivo del primo accordo parziale era innanzitutto quello di garantire a tutti gli insegnanti un aumento del compenso individuale accessorio”, ha sottolineato Achammer.
“Il risultato è un segnale di responsabilità comune, soprattutto in tempi di aumento dei prezzi, ma anche di maggiori sfide da affrontare nella vita scolastica di tutti i giorni: sono convinto sia stato raggiunto un accordo equilibrato”
Adeguamento economico per il personale docente delle scuole pubbliche
Sul piatto del negoziato, che ha portato al primo accordo parziale sul contratto collettivo degli insegnanti delle scuole statali impiegati in provincia di Bolzano, l’aumento del compenso individuale accessorio. L’importo, che attualmente ammonta a 49,60 euro lordi al mese, sarà aumentato in modo significativo e il primo accordo parziale prevede, per gli oltre 10.000 insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori dell’Alto Adige, un importo fino a 149,00 euro lordi al mese per l’anno 2022. A partire dal 2023, il compenso sarà di 114,50 euro lordi. Tale somma aggiuntiva sarà versata in dodici rate mensili e ammonterà, in totale, a 2.383,20 euro lordi all’anno per l’anno 2022 e a 1.969,20 euro lordi, a partire dal 2023.
Premio di risultato più flessibile
Il nuovo contratto parziale prevede, inoltre, una gestione più flessibile del premio di rendimento per il personale docente, che ogni Direzione di istituto assegna sulla base di vari criteri. In futuro, non ci sarà più un importo base o un tetto massimo per l’assegnazione del bonus di rendimento, che potrà essere assegnato solo ad un numero limitato di insegnanti. A partire dall’anno scolastico 2022/2023, saranno disponibili 4,9 milioni di euro l’anno per il fondo dedicato al bonus di rendimento.
Indennità di funzione per il personale docente distaccato non più limitata
Il contratto prevede anche un’innovazione per il personale docente distaccato in posti nella pubblica amministrazione. Mentre in precedenza l’indennità di missione annuale di almeno 2000 euro lordi era legata ad un tetto massimo, ora tale importo verrà abolito. Esso sarà compreso dunque, nel premio annuale di rendimento. Dopo la firma odierna dell’accordo preliminare, la bozza del primo contratto sarà esaminata dall’ufficio di revisione, dalla Corte dei Conti e dalla Sezione di controllo della Corte dei Conti. Il documento verrà poi presentato alla Giunta per la sua approvazione. Una volta ottenuto il parere del Ministero dell’Istruzione a Roma, la delegazione pubblica e i sindacati di categoria degli insegnanti potranno firmare la prima parte del contratto. L’aumento previsto sarà quindi erogato dopo la pubblicazione del contratto sulla Gazzetta Ufficiale.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.