Alto Adige
INPS: il personale sgobba, la dirigenza si prende i meriti

Abbiamo appreso dagli organi di stampa che la Direzione Regionale del Trentino Alto Adige, quelle provinciali dell’INPS di Trento e di Bolzano, hanno organizzato nei giorni scorsi, presso la Camera di Commercio di Trento e presso l’Auditorium della provincia di Bolzano, un seminario dal titolo “Protezione sociale e territorio: la forza dei servizi prestati alla comunità”.
Durante il seminario, i Direttori dell’Istituto, Di Marco Pizzolongo, Claudio Floriddia ed Helmut Warasin hanno diffuso tantissimi dati riguardanti anche i compensi di centinaia di migliaia di pensionati, del numero delle imprese, dei commercianti, degli artigiani ecc… soprattutto riferiti al recente periodo Covid. Oltre alle migliaia di sostegni erogati dall’Inps.
Peccato che ai seminari di Trento e di Bolzano, non ci risulta siano state invitate “ufficialmente” né le Organizzazioni Sindacali né le RSU appena elette nello scorso mese di aprile 2022 né alcuna rappresentanza dei lavoratori.
L’invito, che a nostro avviso sarebbe stato utile/opportuno, avrebbe ad esempio, potuto far emergere che lo straordinario lavoro di cui si è vantato l’Istituto è stato possibile grazie al personale in servizio (circa 390 dipendenti tra Trento e Bolzano) che durante la pandemia ha lavorato in condizioni difficilissime e precarie. Spesso anche con collegamenti da remoto durante la notte, compresi il sabato e la domenica, laddove nel periodo del lockdown gli sportelli al pubblico erano inagibili e le piattaforme on-line intasate.
Oltretutto, è bene ricordarlo, gli Uffici dell’INPS sia di Trento che di Bolzano versano in condizioni di assoluta precarietà e di stress per i lavoratori che accusano carenze di organico smisurate e con code agli sportelli per le continue riorganizzazioni dell’Ente che assume sempre nuove competenze in materia di previdenza.
Purtroppo, di tutto ciò non si è parlato. La FLP stigmatizza l’atteggiamento della classe dirigente che ancora una volta ha dimostrato di non tenere in debito conto della dedizione e dell’impegno giornaliero di centinaia di lavoratori. Certo, fa piacer leggere dalla stampa che gli assessori provinciali, il presidente del consiglio provinciale, il questore ed altri abbiano detto: …” nonostante i tempi difficili l’Inps è tra quelle istituzioni che funziona meglio” … ma avremmo preferito che ad ascoltarli ed a prenderne atto ci fossero anche i lavoratori ed i loro rappresentanti.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico