Eventi
Innovazione tecnologica in agricoltura: al centro Laimburg l’Open Day di LIDO
Aziende, start-up e università presentano soluzioni hi-tech per l’agricoltura del futuro

Il 15 ottobre 2024, presso il Centro di Sperimentazione Laimburg, si terrà il secondo Open Day di LIDO (Laimburg Integrated Digital Orchard), un evento dedicato all’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura. Un totale di 14 partner, tra cui start-up, aziende e università, esporranno i loro prodotti innovativi e condivideranno i risultati delle loro ricerche nel “meleto digitalizzato” del centro.
L’evento si concentrerà su due ambiti di grande rilevanza per il settore agricolo: i dendrometri e la visione artificiale. I dendrometri sono strumenti sofisticati che permettono di monitorare la crescita dei frutti in tempo reale, fornendo dati utili per ottimizzare la produzione. La visione artificiale, invece, rappresenta una delle tecnologie più promettenti nel campo dell’automazione agricola, con applicazioni che spaziano dal monitoraggio delle colture alla raccolta automatizzata.
Ospiti e Presentazioni
Tra gli interventi di spicco della giornata, vi sarà quello di Luis Walcher, Assessore provinciale al Turismo, Agricoltura e Foreste, e di Walter Guerra, responsabile dell’Istituto di Frutti e Viticoltura e coordinatore del progetto LIDO. Entrambi offriranno una panoramica sull’importanza dell’innovazione digitale per il futuro dell’agricoltura altoatesina.
A seguire, le start-up, le aziende e le università coinvolte avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni tecnologiche attraverso dimostrazioni pratiche nel laboratorio a cielo aperto di LIDO. Questo spazio sperimentale, immerso nel cuore del meleto, permetterà ai partecipanti di vedere in azione le tecnologie più avanzate nel campo della frutti-viticoltura.
Dettagli dell’Evento
L’Open Day si terrà dalle ore 13:00 alle 17:30 presso l’Aula Magna del Centro di Sperimentazione Laimburg, con un programma ricco di interventi e dimostrazioni. Un’occasione imperdibile per professionisti del settore agricolo, ricercatori e appassionati di innovazione tecnologica.
Per consultare il programma completo della giornata, è disponibile un link dedicato.
Data e Ora: 15 ottobre 2024, 13:00-17:30
Luogo: Centro di Sperimentazione Laimburg, Aula Magna
L’evento promette di essere un momento cruciale per chi è interessato a scoprire come la tecnologia possa migliorare l’efficienza e la sostenibilità dell’agricoltura moderna.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”