Economia e Finanza
Innovation Manager per le PMI, arrivano i voucher statali

Si sbloccano i fondi per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale.
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato, infatti, il decreto del ministero dello Sviluppo economico che regola i voucher per gli Innovation Manager. Lo rende noto il Servizio Innovazione di CNA Tentino Alto Adige.
In dettaglio, il provvedimento indica le disposizioni applicative del contributo a fondo perduto a beneficio delle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di consulenze specialistiche. L’incentivo ammonta a 40mila euro per le micro e piccole imprese nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta.
Per le medie imprese il voucher è di 25mila euro nel limite del 30 per cento della spesa, mentre per le reti d’impresa il contributo arriva a 80mila euro nel limite del 50 per cento della spesa. La dotazione complessiva è di 25 milioni di euro per il 2019 e per l’anno prossimo.
In realtà, l’agevolazione non è ancora operativa. Il decreto del Mise rimanda a un successivo provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del ministero la definizione dei termini e delle modalità di presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei manager e delle società di consulenza qualificate.
“Il voucher – spiega il Servizio Innovazione CNA – riguarda i costi sostenuti e documentati dalle imprese per l’acquisto di servizi di consulenza specialistica per la trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste nel Piano nazionale impresa 4.0.
Sono comprese le consulenze per l’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa oltre che per l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Sono invece escluse le ordinarie attività amministrative, aziendali e commerciali, tra le quali i servizi in materia fiscale, contabile, legale e di promozione commerciale e pubblicitaria”.
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento dovranno essere emanati i decreti attuativi che definiranno, oltre ai termini e alle modalità di presentazione, anche l’elenco abilitati ai quali le imprese potranno fare riferimento.
Per ottenere il voucher, le imprese devono avere sede legale o un’unità attiva in Italia e iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente. Il Servizio Innovazione di CNA Trentino Alto Adige è a disposizione per chiarimenti e per istruire le pratiche una volta chiarite le procedure.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre