Connect with us

Politica

Innalzamento degli incentivi provinciali per il risparmio energetico e le fonti rinnovabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Per il 2022, l’Ufficio Energia e Tutela del clima ha provveduto ad innalzare alcune agevolazioni provinciali e ha introdotto nuovi incentivi.

In Alto Adige, chi è in procinto di ristrutturare un edificio o un appartamento ha la possibilità di richiedere un contributo provinciale al posto delle varie detrazioni fiscali (vedi https://www.consumer.bz.it/it/agevolazioni-fiscali-sulla-casa).

Il nuovo anno ha portato alcuni cambiamenti per i contributi messi a disposizione dall’Ufficio per l’energia e la tutela del clima. Per esempio, l’importo della sovvenzione è ora tra il 30% e l’80% dei costi ammissibili, a seconda dell’intervento e dei requisiti minimi soddisfatti.

La domanda di finanziamento deve essere presentata prima dell’inizio dei lavori e nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 maggio.

Sono sovvenzionati i seguenti interventi di risparmio energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile su edifici esistenti e riscaldati:

 – interventi di isolamento termico (concessione edilizia prima del 12.01.2005) sui muri esterni, tetti, soffitti del piano superiore e inferiore, terrazze e pergolati;
sostituzione di finestre e porte finestre (concessione edilizia prima del 12.01.2005);
installazione di sistemi di ventilazione con recupero di calore (concessione edilizia prima del 12.01.2005);
ristrutturazione energetica di singole unità immobiliari (concessione edilizia prima del 12.01.2005), sono previste sovvenzioni per l’isolamento termico di pareti esterne, tetti, soffitti dei piani superiori e inferiori, pergolati e terrazze, così come la sostituzione di finestre e porte finestre e l’installazione di sistemi di ventilazione con recupero di calore;
bilanciamento idraulico dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento esistenti (concessione dell’edificio prima del 01.01.2013);
sostituzione di caldaie a olio e gas in edifici multifamiliari per edifici con almeno 5 unità riscaldate e 5 proprietari (anno di costruzione del sistema di riscaldamento centrale prima del 2007);
check-up energetico per edifici multifamiliari con almeno 5 unità immobiliari e almeno 5 proprietari.

Le seguenti misure vengono concesse sia a edifici esistenti sia a quelli nuovi:

 – installazione di sistemi solari termici;
– installazione di pompe di calore con un impianto fotovoltaico (min. CasaClima B);
– installazione di batterie di accumulo per impianti fotovoltaici connessi alla rete.

Italia & Estero16 ore fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport20 ore fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige1 giorno fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero1 giorno fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

Bressanone2 giorni fa

Blitz antidroga a Bressanone: scoperta centrale dello spaccio, 20enne arrestato in casa con oltre 300 grammi di stupefacenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale sulla circonvallazione con sette feriti: tra loro anche due bambini

Trentino2 giorni fa

Panico sull’A22: padre “dimentica” le figlie nell’area di servizio e se ne accorge solo dopo la chiamata della polizia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Espulso 27enne kosovaro: aveva precedenti per rapina e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Bolzano Provincia3 giorni fa

Ferragosto, in Alto Adige più controlli anche per le case vuote

Bolzano4 giorni fa

Algerino ruba il bancomat e fa acquisti, ma un sms lo incastra: 28enne denunciato a Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti