Connect with us

Alto Adige

Inizio dell’anno scolastico per quasi 90.960 bambini e ragazzi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Le vacanze estive stanno per finire. Per dirigenti, insegnanti e maestri d’asilo, l’anno scolastico è già iniziato da qualche settimana con le prime sedute di preparazione all’attività didattica. 90.958 bambini e ragazzi torneranno a frequentare le scuole dell’infanzia e le scuole elementari, medie, superiori e professionali dell’Alto Adige a partire dal 5 settembre.

Le scuole e gli asili sono ben preparati per l’inizio, affermano gli assessori provinciali all’istruzione Philipp AchammerGiuliano Vettorato e Daniel Alfreider, che augurano ai bambini e ai ragazzi tante esperienze di apprendimento condivise, durature e di crescita personale, e a tutti coloro che lavorano nel settore dell’istruzione tanto entusiasmo e ottimismo per il loro importante lavoro per la società.

La scuola italiana punta sulla qualità

Per il settore dell’istruzione italiana, il nuovo anno scolastico si concentra sulla qualità. “In primis, auguri a ragazzi e ragazze, bambine e bambini, agli insegnanti e alle insegnanti e a tutto il personale per questo nuovo anno scolastico. Ho fortemente voluto che si lavorasse per migliorare un sistema scolastico che è già ora di grande qualità e che mi auguro continui a migliorare nei prossimi anni. Hanno da poco preso ruolo 89 docenti e in totale ne sono stati abilitati 170, per poter garantire un’istruzione adeguata e per poter puntare, anche quest’anno, sul successo formativo, su una scuola sempre più plurilingue, digitalizzata e in salute“.

Sono 3.193 i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia italiane, 6.028 quelli che frequentano le scuole primarie italiane, 4.154 i ragazzi delle scuole medie italiane e 6.847 i giovani che studiano nelle scuole superiori italiane. Le scuole professionali e tecniche italiane sono frequentate da 1.977 giovani.

Scuola tedesca: riflettori sulla scuola inclusiva

Per il settore dell’istruzione tedesca, durante l’anno scolastico 2023/2024 sarà importante continuare a lavorare sulla scuola inclusiva e sui vari progetti di prevenzione. “Dobbiamo dare ai nostri studenti tranquillità e stabilità. Hanno bisogno di luoghi di apprendimento in cui sentano di essere in buone mani. Abbiamo ottenuto la spazi di autonomia legislativa, che ora vogliamo sviluppare, sempre tenendo conto del benessere dei bambini e dei ragazzi“, afferma Achammer, assessore all’Istruzione tedesca.

Sono 11.330 i bambini iscritti alle scuole materne tedesche e 20.590 quelli delle scuole elementari tedesche. 12.263 giovani frequentano le scuole medie tedesche e 12.714 giovani studiano nelle scuole superiori tedesche. Le scuole professionali e tecniche tedesche sono frequentate da 8.845 giovani.

Scuola ladina: focus su sport e offerte trasversali

Quest’anno, per gli istituti scolastici della Val Gardena e della Val Badia saranno importanti l’aumento dell’educazione fisica e dello sport, le offerte trasversali, i progetti di continuità e l’implementazione dell’apprendimento in luoghi extrascolastici. “Le lezioni di educazione fisica aggiuntive, che continuiamo ad offrire, dovrebbero giovare allo sviluppo dei bambini, mentre l’integrazione di luoghi di apprendimento extrascolastici e l’implementazione dell’insegnamento multilingue sono ottime premesse per consentire ai bambini e ai ragazzi di acquisire buone competenze, ma sempre con un occhio di riguardo al ladino come lingua del cuore“, sottolinea l’assessore provinciale ladino all’istruzione Alfreider.

Sono 597 i bambini iscritti alle scuole materne ladine e 1.183 quelli delle scuole elementari ladine. 664 ragazzi frequentano le scuole medie ladine e 538 giovani studiano nelle scuole superiori di Ortisei e La Villa in Badia. La scuola professionale per l’artigianato artistico di Ortisei è frequentata da 35 giovani.

Bolzano Provincia6 minuti fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero7 minuti fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero7 minuti fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA3 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia3 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero4 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige5 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero14 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero20 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta21 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti