Connect with us

Bolzano

Infrastrutture, patto ingegneri-architetti: seminario al NOI Techpark

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come possono costruzioni, strade e ponti fondersi in maniera armonica nella natura e nel paesaggio urbano?

Per rispondere a questa domanda ingegneri e architetti della provincia di Bolzano si incontreranno al NOI Techpark nell’ambito del seminario “Paesaggio e infrastrutture” organizzato dalla Ripartizione Infrastrutture e Mobilità con il coinvolgimento degli ordini professionali di queste due categorie di pianificatori infrastrutturali.

Al seminario parteciperà anche l’assessore provinciale Daniel Alfreider.

«Come ingegnere civile, per me sono fondamentali funzionalità e sicurezza delle opere, soprattutto delle infrastrutture pubbliche. Nella mia funzione politica è però altresì importante garantire che il paesaggio venga preservato e che anzi la costruzione di nuove infrastrutture diventi un’occasione di riqualificazione. Creare un ponte fra questi due approcci significa fare in modo che la Provincia di Bolzano diventi un modello a livello nazionale e internazionale».

Il seminario cui prenderanno parte i presidenti delle due categorie professionali, Johann Vonmetz per gli architetti e Giorgio Rossi per gli ingegneri, vuole porre le basi per un approccio che unisca i valori di entrambi gli orientamenti.

Dobbiamo sviluppare ancora di più il profilo professionale e creativo degli ingegneri e liberarci dalle catene della pura funzionalità considerano anche l’inserimento nel paesaggio delle infrastrutture che realizziamo” spiega Valentino Pagani, direttore della Ripartizione Infrastrutture della Provincia Autonoma di Bolzano.

Proprio nel settore delle infrastrutture, strade, gallerie e ponti, dove la competenza professionale, vista la complessità delle opere, è fondamentalmente dei soli ingegneri “abbiamo il dovere di evolvere e dare più spazio all’estetica e rispetto dell’ambiente a beneficio del nostro paesaggio” sottolinea Rossi.

Il seminario”Paesaggio e infrastrutture” è programmato per giovedì 13 febbraio dalle 9 alle 17 al NOI Techpark, via Volta 13/A, Bolzano e vedrà la partecipazione di Monika Glemser del Ministero dei Trasporti del Baden Württemberg, Frank Weber, Direttore Sviluppo Territoriale e Paesaggio della Provincia di Bolzano, il professor Mario Paolo Petrangeli e la professoressa Lucina Caravaggi dell’Università La Sapienza di Roma.

Bolzano Provincia4 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero4 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia4 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia4 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero12 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA21 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero21 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti