Connect with us

Politica

Informazione a scuola, protocollo d’intesa fra Provincia e giornalisti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un progetto per diffondere nelle scuole l’importanza dei temi dell’informazione, garantita dai professionisti del settore, come strumento per dialogare con i ragazzi, rendendoli maggiormente consapevoli sulle dinamiche relative alla diffusione delle notizie, all’innovazione tecnologica e all’attività di contrasto alla diffusione di fake news e di fenomeni d’odio.

Temi attuali e di confronto tra due realtà, quelle del giornalismo e della scuola moderna, che ora potranno avvicinarsi, attraverso una serie di incontri previsti nei prossimi mesi negli istituti dell’Alto Adige.

Bolzano il 4 novembre è stato firmato ieri, un protocollo d’intesa fra Provincia, il Sindacato regionale dei giornalisti, Assostampa Bolzano e Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige per avviare un percorso comune da sviluppare nei diversi istituti della provincia. “La libertà di informazione è fondamentale – ha sottolineato l’assessore alla scuola Giuliano Vettorato – allo stesso è molto importante che i ragazzi delle scuole possano attribuire il reale valore ad una notizia, isolando lo spauracchio delle fake news”.






Per il Sovrintendente Vincenzo Gullotta si tratta di “un’iniziativa lodevole, per avvicinare gli studenti verso il mondo dell’informazione di qualità”.

Per il presidente dell’Ordine di giornalisti del Trentino Alto Adige, Mauro Keller, “è fondamentale generare interesse e curiosità nel mondo della scuola rispetto alle tematiche dell’informazione ai giorni nostri. In Trentino il progetto ha raccolto una marea di adesioni: mi auguro che anche le scuole dell’Alto Adige rispondano con entusiasmo a questo dialogo aperto sul tema della buona informazione“.

Il protocollo, oltre che da Vettorato, Gullotta e Keller, è stato firmato da Rocco Cerone, segretario del Sindacato regionale dei giornalisti, e da Marco Angelucci, presidente di Assostampa Bolzano.

Italia & Estero8 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino11 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia14 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia14 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero15 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero15 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti