Connect with us

Politica

Inflazione e aumento dei prezzi: la Giunta valuta misure

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale altoatesina ha affrontato ieri (15 marzo) il tema dell’aumento del costo della vita e dei prezzi, soprattutto nel settore energetico.

Abbiamo già assistito a un aumento dei prezzi già da settimane, anche mesi” ha detto il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha attribuito questi sviluppi a vari fattori. Da un lato la pandemia e il denaro messo in circolazione dall’UE stanno spingendo l’inflazione. D’altra parte vanno tenute in considerazione anche le difficoltà nelle forniture di materie prime e nella produzione.

Inoltre, la guerra in Ucraina e i conseguenti timori di problemi nell’approvvigionamento stanno accelerando ulteriormente la spirale dei prezzi. “Noi come Giunta provinciale abbiamo già deciso delle misure per sostenere le famiglie a basso reddito” ha ricordato il presidente, riferendosi all’introduzione di un contributo aggiuntivo straordinario per le spese accessorie di alloggio del valore di 500 euro, che la Giunta provinciale aveva approvato una settimana fa. Tuttavia, l’aumento del costo della vita causa sempre più difficoltà alle famiglie con redditi medi, ed è per questo che ora si inizia a chiedere anche un sostegno per la cosiddetta classe media.






Kompatscher: “Il governo italiano intervenga”

Come Provincia di Bolzano, insieme ad altre Regioni, abbiamo lanciato un forte appello al Governo italiano affinché agiscaha detto ieri il presidente Kompatscher. Per quanto riguarda i prezzi del carburante, Kompatscher ha ribadito chela competenza per tasse e accise è chiaramente statale”.

Il Governo italiano ha già annunciato la sua intenzione di intervenire in materia. Non verrebbero modificate le tasse, ma sarebbero previsti tagli alle accise, che sono importi fissi. Questi tagli dovrebbero essere fatti nella misura dell’aumento dell’IVA.

Noi come Provincia di Bolzano accoglieremmo con favore una misura simileha detto Kompatschercosì come tutte le altre misure allevierebbero il peso finanziario sulle imprese, ma soprattutto sulle famiglie, e preserverebbero i posti di lavoro”.

La Giunta provinciale aspetterà ora le decisioni del Governo italiano prima di decidere ulteriori misure, soprattutto perché i passi decisi a livello nazionale avranno un impatto anche sul bilancio altoatesino.



Italia & Estero8 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero18 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero18 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia18 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia18 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano21 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti