Connect with us

Alto Adige

Infermieristica centrata sulla famiglia: attestati per gli infermieri dei distretti di Val Passiria e Chiusa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella mattinata di sabato scorso, 17 settembre, si è tenuta la consegna di 23 diplomi ad altrettante/i infermiere/i – operanti nei distretti sanitari della Val Passiria e di Chiusa –, che hanno concluso con successo un percorso di implementazione durato due anni inerente all’infermieristica centrata sulla famiglia.

Formazione, training on the job e reflecting teams sono solo alcuni dei metodi impiegati durante il progetto di implementazione dell’assistenza infermieristica centrata sulla famiglia.

Il biennio di formazione mira a fornire un approccio professionale incentrato sulle esigenze di quei nuclei familiari che vedono la presenza di pazienti affette/i da una o più malattie croniche, fragilità e non autosufficienza. Gli obiettivi sono il miglioramento della gestione dei sintomi degli assistiti, la riduzione dei carichi assistenziali sui parenti e la promozione della salute nella famiglia.

«Nonostante gli ultimi due anni siano caduti nell’era Covid, gli infermieri hanno comunque continuato ad implementare e innovare l’assistenza quotidiana erogata – spiega Marianne Siller, Direttrice tecnico-assistenziale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige –.

In tal senso, il progetto biennale che si è appena concluso, e che verrà replicato anche per le infermiere e gli infermieri di altri distretti, ha l’importante scopo di fornire al personale infermieristico le conoscenze, la cornice organizzativa e gli strumenti opportuni per affrontare al meglio le sfide dovute allo sviluppo socio-demografico ed epidemiologico».

Siller ci tiene a complimentarsi con i due team infermieristici, i teacher, i trainer, i coordinatori e i dirigenti che hanno contribuito all’implementazione di questo nuovo approccio.

La cerimonia di consegna degli attestati è stata anche l’occasione per presentare i risultati  delle recenti ricerche effettuate in collaborazione con il Polo universitario delle Professioni sanitarieClaudiana” e della Libera Università di Bolzano.

Inoltre, è stata presentata la traduzione italiana del libroNurses and Families” di Wright and Leahey, il testo scientifico di riferimento per l’implementazione dell’infermieristica incentrata sulla famiglia che, al momento, è reperibile solo in lingua tedesca.



Bolzano4 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia5 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura20 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia20 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti