Arte e Cultura
Indiependence Festival: “E’ andato tutto bene, siamo sopravvissuti”

Sabato 10 aprile, la manifestazione musicale Indiependence Festival ha sfidato la pazienza degli spettatori e la solidità delle linee internet in una diretta su YouTube ininterrotta di quasi 7 ore. Le associazioni organizzatrici, BeYoung e MUA, insieme all’Ufficio giovani del Comune di Bolzano, grazie al supporto di molti giovani volontari e dei tecnici di Beat Studios hanno permesso al pubblico di godere da casa uno spettacolo di alto livello.
Cosa è successo?
Dal duo Thomas & Dami, i primi musicisti ad esibirsi alle 15 in punto, fino a Zelda, che ha chiuso alle 21.45, passando per tantissimi altri solisti, duetti e gruppi, la prima edizione dell’Indiependence Festival ha messo in scena numerosi talenti. Ogni esibizione è durata una decina di minuti e nei cambi di palco i musicisti hanno raggiunto il presentatore di turno per scambiare quattro chiacchiere (poco serie) nella sala interviste. Il tono è stato sempre leggero, ma l’intero spettacolo si è tenuto con grande professionalità.
I numeri
Ecco i numeri di questa prima edizione:
- 6 ore e 45 di spettacolo ininterrotto in diretta
- 19 esibizioni: 31 musicisti + 1 ballerina
Anna Carol (indie/jazz); Atop The Hill (rock); Besides (pop americano); Bianca Giacomoni (indie); Degrado Da Radici (indie); Daniele Gemelli (pop); David & Tea (pop); Fanchi (indie); Giulia Martinelli (pop); Giulia Tornarolli (danza); Leo Varner (pop); Letizia Bazzanella (indie/pop); Magdalena Bauhofer (indie); Maka & Saf (trap); Manci + Fanchi (indie); Meet Me in Montauk (storytelling); Thomas & Dami (jazz); Yomer (indie/punk); Zelda (storytelling)
- Circa 100 spettatori contemporanei costanti per tutto il tempo, con un picco di 200 nel tardo pomeriggio
- Oltre 3.000 visualizzazioni totali del video dell’evento (ad oggi)
- 10 persone dello staff organizzatore: Jacopo Schiesaro, Elena Mancini, Gaia Lorenzi, Alessandro Tacchetti, Francesco Piazza (conduzione); Chiara Sartori (zona interviste); Valentina Cibin, Aaron Damian, Michela Della Croce, Rosario Multari (staff backstage + grafica + fotografia)
I partner di “Indiependence Festival”
La manifestazione è organizzata dalle associazioni BeYoung e MUA, di UPAD, insieme all’Ufficio Giovani del Comune di Bolzano e al gruppo Gli Indiegesti.
L’evento è inoltre stato sostenuto dalla Volksbank – Banca Popolare dell’Alto Adige.
Gli altri sponsor della manifestazione sono stati: Fuori orario 24h, Tessit e AIAS Bolzano, mentre lo studio da cui è stata mandata in onda la maratona è quella dei Beat Studios di Andrea Polato.
Come è nato “Indiependence Festival”?
“Indiependence Festival” nasce dall’idea del musicista Jacopo Schiesaro, in arte “Fanchi”, e dalla collaborazione con l’associazione giovanile BeYoung e l’associazione universitaria MUA di Bolzano, che hanno trovato il sostegno dell’Ufficio Giovani del Comune di Bolzano.
L’idea è stata quella di dare spazio agli artisti più giovani che hanno maggiori difficoltà ad essere coinvolti nella realtà musicale bolzanina che è molto attiva insieme ai tantissimi eventi culturali. Da questa premessa l’obiettivo era di realizzare un evento in cui gli artisti potessero portare la propria musica inedita al pubblico in un momento come questo, molto condizionato dai limiti sanitari, in un contesto altamente professionale.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record