Connect with us

Merano

Indagine sul traffico a Merano: rilevato un aumento dal 2018

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I dati rilevati nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) mostrano un aumento del traffico – in media del 3% – in quasi tutti i punti di misurazione rispetto al 2018, anno in cui sono state effettuate le ultime indagini. Primo incontro pubblico il 31 gennaio in sala civica.

La tendenza alla mobilità sostenibile non si è ancora affermata a Merano; il carico di traffico automobilistico è elevato. È per questo che vogliamo sviluppare una strategia di mobilità a lungo termine“, afferma il sindaco Dario Dal Medico. “Non vogliamo più limitarci a reagire ai problemi nel breve periodo, ma agire e stabilire priorità”.

Il PUMS è obbligatorio nell’Unione Europea per le città con più di 100.000 abitanti. Ma anche le città più piccole possono dotarsene.

Il processo di elaborazione del PUMS si concentra sulle persone e si basa molto sulla partecipazione“, afferma la vicesindaca Katharina Zeller. “La partecipazione è importante, perché i cambiamenti nel settore della mobilità dovrebbero essere sostenuti dalla comunità meranese, altrimenti un piano del genere non sarebbe sostenibile”.

Incontro pubblico il 31 gennaio – Martedì 31 gennaio, con inizio alle ore 20 nella sala civica di via Huber 8, si terrà un primo incontro pubblico nel corso del quale – con il supporto degli esperti dell’agenzia Helios di Bolzano, incaricati di coordinare il processo di partecipazione, e dell’ingegner Stefano Ciurnelli, competente per la parte tecnica del PUMS – verranno presentati i risultati della raccolta dati e i concetti per una progettazione sostenibile della città e della sua mobilità. Cittadine e cittadini sono cordialmente invitate/i a rappresentare criticità e possibili soluzioni nonché a partecipare alla discussione e alla valutazione delle tematiche più rilevanti.

Sono molte le novità che si delineano all’orizzonte: il secondo tratto della circonvallazione nordovest, il garage in caverna, il progetto per la funicolare Scena-Merano, il nuovo centro di mobilità.

Vogliamo progettare un PUMS che sia improntato al senso pratico, a prova di futuro e che tenga conto degli interessi della città“, spiega il sindaco Dal Medico. “Sono fiducioso che la città troverà un consenso intorno alla nuova gestione della mobilità”.

In sostanza si tratta di garantire la qualità della vita di chi ora a Merano abita e soggiorna e lo farà negli anni a venire. Dovrebbe essere questo lo spirito che ispira le nostre progettualità“, afferma la vicesindaca Katharina Zeller. “Vivere o trascorrere una vacanza a Merano deve essere un piacere. Il PUMS è lo strumento adatto per raggiungere questo obiettivo“.



Bolzano2 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia3 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura18 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia18 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti