Ambiente Natura
Indagine su sostenibilità, Kompatscher: «Avanti in questa direzione»

Il sondaggio condotto da Eurac Research e dall’Istituto Provinciale di Statistica ASTAT, presentato oggi (10 novembre) a Bolzano, ha coinvolto un campione di circa 1300 persone. Tema centrale la percezione della popolazione locale sul cambiamento climatico, la protezione del clima e la sostenibilità.
I risultati dell’indagine hanno evidenziato come per la maggior parte della popolazione altoatesina, la tutela dell’ambiente e del clima venga prima degli interessi economici e come, fra la cerchia di interpellati, sia forte il desiderio di sostenibilità.
“Il sondaggio dimostra come, grazie alla strategia sulla sostenibilità “Everyday for future”, adottata dalla Provincia di Bolzano, siamo sulla strada giusta”, ha detto il presidente altoatesino Arno Kompatscher commentando i risultati del sondaggio “Sostenibilità e cambiamenti climatici“.
“Per garantire il nostro contributo al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, stiamo lavorando ad una strategia unitaria per lo sviluppo sostenibile dell’Alto Adige. È necessario l’impegno di tutti: della politica, dell’economia e anche della popolazione locale“, ha sottolineato il presidente.
“Pertanto, per l’attuazione della strategia di sostenibilità sono previsti anche diversi formati di adesione, che hanno lo scopo di garantire la partecipazione attiva e la voce della popolazione e saranno portati avanti anche nel 2023”, ha proseguito il presidente della Giunta altoatesina.
L’indagine condotta nell’estate del 2022 fornisce dati sulla percezione dei cambiamenti climatici, della protezione del clima e della sostenibilità nella popolazione. La maggioranza degli intervistati è favorevole alla riduzione del consumo di energia e di risorse a beneficio del clima e ritiene si debba fare di più per favorire la sostenibilità in Alto Adige, soprattutto in settori quali mobilità, turismo, commercio, consumo e agricoltura.
“Stiamo adottando misure in termini di sostenibilità in numerosi settori e gli interessati possono consultare in ogni momento il nostro portale dedicato alla sostenibilità. Tuttavia, come confermato dall’indagine svolta, dobbiamo fare ancora di più per garantire un pianeta vivibile alle generazioni future”, ha rimarcato Kompatscher.
“Il pessimismo riguardo il futuro che emerge dal sondaggio, su tematiche attuali quali il clima, la guerra, ma anche la povertà e la scarsità d’acqua, rimane comunque preoccupante”, ha concluso Kompatscher.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”