Laives
Indagine multiscopo sulle famiglie: «Aspetti della Vita Quotidiana»

Anche quest’anno verrà condotta l’indagine “Aspetti della vita quotidiana” che, dal 1993, rappresenta una delle fonti d’informazione più preziose per conoscere e misurare i comportamenti individuali e familiari.
L’indagine contiene quesiti sulle abitudini della popolazione (stili di vita, impiego del tempo libero, partecipazione sociale e politica, condizioni di salute, uso di Internet e del Personal Computer) e quesiti relativi alla soddisfazione dei cittadini per il funzionamento dei servizi pubblici e per i diversi aspetti della vita quotidiana.
Chi risponde – L’indagine è eseguita su un campione estratto dall’ISTAT di circa 25.000 famiglie in circa 800 Comuni italiani. Nel Comune di Laives verranno intervistate 23 famiglie.
Come vengono scelte le famiglie – Le famiglie vengono estratte casualmente dall’elenco dei nominativi coinvolti nelle rilevazioni censuarie del 2021. Le famiglie estratte nel campione sono avvisate con una lettera a firma del Presidente dell’Istat.
Calendario – L’indagine si svolge nel periodo aprile-maggio 2022.
- dal 9 marzo all’8 aprile 2022: le famiglie compilano autonomamente il questionario online, collegandosi al sito dedicato dell’Istat (https://gino.istat.it/avqfamiglie) e utilizzando le credenziali riportate nella lettera di invito.
- dal 21 aprile 20 maggio: le famiglie che non hanno ancora risposto vengono contattate dal Comune di Laives: un rilevatore comunale conduce un’intervista telefonica e poi la famiglia compila su carta la seconda parte del questionario (questionario individuale).
Obbligo di risposta – L’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall’art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989 e dal DPR 20 maggio 2019 di approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019 – Aggiornamento 2018-2019 2019 e dell’allegato elenco delle rilevazioni che comportano l’obbligo di risposta per i soggetti privati.
L’obbligo di risposta non riguarda, in ogni caso, i quesiti di natura sensibile ai quali i cittadini potranno decidere se rispondere o meno. Sono di natura sensibile le domande presenti nelle sezioni 7, 8, 9, 10 e 12 del questionario individuale A (ISTAT/IMF-7/A.20) e 7 e 19 e i quesiti 21.2, 21.3 e 21.5 del questionario individuale B (ISTAT/IMF-7/B.20). I quesiti riguardanti i dati sensibili saranno, inoltre, segnalati dall’intervistatore nel corso dell’intervista.
Informazioni e contatti – L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può:
• contattare l’ufficio Anagrafe del Comune di Laives per chiarimenti o per prenotare un appuntamento telefonico per la compilazione del questionario.
L’Ufficio Anagrafe si trova a Laives, via Pietralba n. 24. Telefono: +39 0471 595725; +39 0471 595726; +39 0471 595727 E-mail: servizi.demografici@comune.laives.bz.it PEC: anag.laives.leifers@legalmail.it
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30; lunedì, martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17.00.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne