Connect with us

Economia e Finanza

Incontro tra Rete Economia e Fratelli d’Italia: dalla variante alla Statale 12 al riassetto di ASSB e SEAB, ai quartieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Realizzazione della variante alla SS12, verifica e accompagnamento del piano delle grandi opere, potenziamento dell’attuale Arginale, mobilità pubblica efficiente, libera circolazione per i veicoli aziendali, campagne per la sicurezza stradale, revisione delle spese e riduzione del carico fiscale, parcheggi blu gratis per 30 minuti nelle vie commerciali, recupero parziale delle 410 aree di sosta perse per la raccolta rifiuti, sburocratizzazione e sviluppo della smart city, sportello unico e banca dati per le imprese, nuovo assetto delle controllate ASSB e SEAB, incentivi a chi differenzia e smaltisce correttamente i rifiuti, investimenti sulle strutture sportive, attrazioni culturali ed eventi per rivitalizzare i quartieri.

Sono numerosi i punti di convergenza illustrati da Marco Galateo, Rosanna Oliveri e Alessandro Forest, capolista e candidati della Lista Fratelli d’Italia alle elezioni comunali (a sostegno del candidato sindaco Roberto Zanin) ai vertici di Rete Economia-Wirtschaftsnetz, nel corso di un incontro che si è tenuto nella sala Oberrauch di Coopbund, in Corso Libertà a Bolzano.

Si tratta dell’undicesimo incontro di RE-WN in vista delle elezioni comunali a Bolzano, dopo quelli con i candidati sindaci e rispettivi capilista Roberto Zanin, Renzo Caramaschi, Angelo Gennaccaro, Davide Costa, Thomas Brancaglion e Luis Walcher e le liste Sinistra Unita, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano e Forza Italia. Claudio Corrarati, coordinatore e portavoce di Rete Economia-Wirtschaftsnetz, ha illustrato il documento “La Bolzano che vogliamo. Le proposte delle imprese e della cooperazione”, 18 slides con le proposte raccolte dalla piattaforma di coordinamento di CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti per lo sviluppo del capoluogo.

Dall’evoluzione smart alla digitalizzazione, dall’occupazione alle misure per le imprese, dalla mobilità e dall’inquinamento alle grandi opere, dai giovani agli anziani, dall’accoglienza all’integrazione, dallo sport alla cultura.

Federico Tibaldo (presidente di Confesercenti) e Sara Tonolli (responsabile Confesercenti del settore commercio su aree pubbliche) hanno evidenziato le potenzialità di recupero del commercio di vicinato per rendere vitali e più sicuri i quartieri, anche attraverso iniziative che decentralizzino la cultura, lo sport, gli eventi, il turismo, oltre a intervento sui parcheggi.

Molte le preoccupazioni per il futuro dei mercati di piazza Vittoria/corso Libertà e per gli stand in piazza Matteotti. Auspicio comune, espresso dai vertici di RE-WN e dagli esponenti di Fratelli d’Italia, è quello di instaurare un confronto costante anche dopo il periodo elettorale.



Italia & Estero12 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige17 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano17 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria17 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero17 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano17 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano17 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino18 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero23 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero23 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero23 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti