Economia e Finanza
Incontro tra Rete Economia e Fratelli d’Italia: dalla variante alla Statale 12 al riassetto di ASSB e SEAB, ai quartieri

Realizzazione della variante alla SS12, verifica e accompagnamento del piano delle grandi opere, potenziamento dell’attuale Arginale, mobilità pubblica efficiente, libera circolazione per i veicoli aziendali, campagne per la sicurezza stradale, revisione delle spese e riduzione del carico fiscale, parcheggi blu gratis per 30 minuti nelle vie commerciali, recupero parziale delle 410 aree di sosta perse per la raccolta rifiuti, sburocratizzazione e sviluppo della smart city, sportello unico e banca dati per le imprese, nuovo assetto delle controllate ASSB e SEAB, incentivi a chi differenzia e smaltisce correttamente i rifiuti, investimenti sulle strutture sportive, attrazioni culturali ed eventi per rivitalizzare i quartieri.
Sono numerosi i punti di convergenza illustrati da Marco Galateo, Rosanna Oliveri e Alessandro Forest, capolista e candidati della Lista Fratelli d’Italia alle elezioni comunali (a sostegno del candidato sindaco Roberto Zanin) ai vertici di Rete Economia-Wirtschaftsnetz, nel corso di un incontro che si è tenuto nella sala Oberrauch di Coopbund, in Corso Libertà a Bolzano.
Si tratta dell’undicesimo incontro di RE-WN in vista delle elezioni comunali a Bolzano, dopo quelli con i candidati sindaci e rispettivi capilista Roberto Zanin, Renzo Caramaschi, Angelo Gennaccaro, Davide Costa, Thomas Brancaglion e Luis Walcher e le liste Sinistra Unita, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano e Forza Italia. Claudio Corrarati, coordinatore e portavoce di Rete Economia-Wirtschaftsnetz, ha illustrato il documento “La Bolzano che vogliamo. Le proposte delle imprese e della cooperazione”, 18 slides con le proposte raccolte dalla piattaforma di coordinamento di CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti per lo sviluppo del capoluogo.
Dall’evoluzione smart alla digitalizzazione, dall’occupazione alle misure per le imprese, dalla mobilità e dall’inquinamento alle grandi opere, dai giovani agli anziani, dall’accoglienza all’integrazione, dallo sport alla cultura.
Federico Tibaldo (presidente di Confesercenti) e Sara Tonolli (responsabile Confesercenti del settore commercio su aree pubbliche) hanno evidenziato le potenzialità di recupero del commercio di vicinato per rendere vitali e più sicuri i quartieri, anche attraverso iniziative che decentralizzino la cultura, lo sport, gli eventi, il turismo, oltre a intervento sui parcheggi.
Molte le preoccupazioni per il futuro dei mercati di piazza Vittoria/corso Libertà e per gli stand in piazza Matteotti. Auspicio comune, espresso dai vertici di RE-WN e dagli esponenti di Fratelli d’Italia, è quello di instaurare un confronto costante anche dopo il periodo elettorale.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato