Connect with us

Alto Adige

Incontro tra Alto Adige e Vorarlberg sulla parità di genere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Su iniziativa di Siegrid Pescoller, networker e politica comunale del Vorarlberg con radici in Val Pusteria, Tanja Kopf, responsabile dell’Area funzionale Donne e Parità di genere della Regione del Vorarlberg, si è recata recentemente a Bolzano per un incontro con Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione provinciale pari opportunità, e Renate Kerschbaumer, coordinatrice del Servizio donna dell’Amministrazione provinciale. Al centro dell’incontro un confronto sul quadro giuridico in materia di parità di genere e sui progetti in corso in entrambi i Paesi.

La presidente Oberhammer ha illustrato la Legge provinciale del 2010 sulla parificazione e sulla promozione delle donne, quale base giuridica per le diverse attività della Commissione provinciale per le pari opportunità.

La prima Commissione provinciale è stata istituita nel 1990 con riferimento alla prima legge provinciale del 1989. Tale legge  – spiega Ulrike Oberhammer –  è stata riformulata, nella versione attuale, nel 2010 e ora dovrebbe essere nuovamente rivista a causa dei numerosi cambiamenti avvenuti nella società, nella convivenza partecipata e nelle sfide legate alla conciliazione tra famiglia e lavoro”.

Di particolare interesse per il Land Vorarlberg, che presenta molte analogie con l’Alto Adige in termini di dimensioni, popolazione e configurazione, è il lavoro attualmente in corso sul primo Piano d’azione per la parità in Alto Adige ÆQUITAS e le varie misure di finanziamento che possono essere assegnate dalla Commissione provinciale e dal Servizio donna.

Creare sinergie con le organizzazioni femminili locali è un aspetto importante per entrambi i Paesi, e il sostegno finanziario a iniziative, progetti o studi rafforza l’impegno per una maggiore parità” – afferma convintamente Tanja Kopf, esperta di parità di genere del Vorarlberg.

Quale iniziativa degna d’imitazione è stata presa in considerazione l’assegnazione annuale dei Premi per elaborati scientifici concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo. Iniziativa presentata alle referenti politiche del Vorarlberg insieme al Piano d’azione parità dell’Alto Adige.

Tanja Kopf ha informato in merito al buon lavoro di base sulla parità di genere realizzato nel Vorarlberg. Alla base dello sviluppo di misure ci sono tre strumenti di indirizzo: il piano d’azione regionale sulle pari opportunità per donne e uomini, le relazioni periodiche sulla parità e la pubblicazione di indicatori di parità.

Il lavoro comunale per le pari opportunità è sempre più percepito grazie ai servizi offerti dalla Rete delle donne del Vorarlberg, dove le portavoce regionali delle donne lavorano nei Comuni, ad esempio, con attività di sensibilizzazione su questioni rilevanti per le donne.

Con il cordiale invito a visitare il Vorarlberg nel prossimo futuro, per conoscere una serie di strutture e iniziative interessanti, le donne protagoniste di questo incontro hanno manifestato il comune desiderio di mantenere i contatti in essere e, possibilmente, di attivare una cooperazione tra i due Paesi.

Bolzano40 minuti fa

Cuoco trasforma casa in serra per droga e deposito di anabolizzanti

Sport11 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria15 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano17 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia20 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero20 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero20 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA23 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia23 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige1 giorno fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti