Alto Adige
Incontro Provincia e Comune di Bolzano per realizzare opere stradali

Migliorare la viabilità lungo la statale del Brennero SS12 in direzione Nord-Sud a Bolzano, questo il tema principale dell’incontro che si è tenuto oggi (22 dicembre) a Bolzano tra l’assessore provinciale alle infrastrutture e la mobilità, Daniel Alfreider, insieme a rappresentanti della Provincia, i direttori Martin Vallazza e Valentino Pagani, con il sindaco del capoluogo, Renzo Caramaschi, il vicesindaco Luis Walcher, l’assessore comunale alla viabilità Stefano Fattor e Ivan Moroder dell’Ufficio Mobilità del Comune.
Per ottimizzare il flusso del traffico occorre intervenire in tempi brevi con progetti concreti e ridotti, in particolare nei nodi nevralgici del traffico cittadino e cercare di ” migliorare la qualità della vita di Bolzano grazie all’utilizzo delle infrastrutture esistenti e nuove, ad una gestione intelligente della mobilità e alla combinazione di diverse forme di mobilità», ha sottolineato Alfreider. Il sindaco Renzo Caramaschi, il vicesindaco Luis Walcher e l’assessore comunale alla mobilità, Stefano Fattor, hanno espresso la loro soddisfazione “La proposta verrà sottoposta celermente alla Giunta comunale per l’approvazione dell’idea progettuale.”
Una galleria stradale sotto il Virgolo
I rappresentanti della Provincia hanno presentato l’analisi di fattibilità tecnica ed economica elaborata per individuare gli interventi costruttivi che consentano di alleggerire la statale del Brennero e renderla più fluida come previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) della città di Bolzano e dal Protocollo di intesa tra Provincia, Comune di Bolzano ed Autostrada del Brennero Spa denominato “Agenda Bolzano”. La soluzione presentata oggi da parte della Provincia prevede l’esecuzione di una galleria al di sotto del Virgolo, in affiancamento alla galleria esistente, che verrà quindi approfondita progettualmente.
Per quanto riguarda il progetto del sottopasso di via Einstein la Ripartizione Infrastrutture invierà tutte le analisi tecniche e le valutazioni effetuate all’Agenzia per l’Ambiente. Per il progetto della galleria sotto Monte Tondo, anch’essa parte del pacchetto di misure per una migliore mobilità a Bolzano, la Giunta provinciale procederà a breve ad una valutazione delle caratteristiche tecniche per potere dare avvio alla progettazione.
Il Dipartimento è anche in stretto contatto con la commissaria competente Paola Firmi per quanto riguarda la nuova galleria ferroviaria del Virgolo per completare e concordare l’opera anche nell’ottica delle Olimpiadi invernali del 2026.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni