Benessere e Salute
Incontro di rete dei gruppi di auto-aiuto per l’ictus e il trauma cranico

La settimana scorsa, per la prima volta, si sono incontrati a Caldaro tutti i gruppi di auto-aiuto attivi in Alto Adige per l‘ictus e per i traumi cranici.
Erano presenti i rappresentanti dei gruppi di auto-aiuto di Bolzano, Bressanone, Brunico e Merano, così come il Dr. Roland Keim, responsabile del Servizio psicologico di Bressanone e la Dr.ssa Brigitte Greif del Servizio psicologico dell’ospedale di Merano, entrambi coinvolti in modo significativo nella fase di avvio dei gruppi di auto-aiuto.
L’incontro è stato organizzato dal Servizio per i Gruppi di Auto Aiuto e dalle Associazioni di Pazienti della Federazione per il Sociale e la Sanità, con il supporto volontario degli accompagnatori per Gruppi di Auto Aiuto. La Lebenshilfe ha sostenuto l’evento mettendo a disposizione gratuitamente le sale riunioni dell’Hotel Masatsch.
Quasi 40 persone tra pazienti e familiari presenti hanno parlato apertamente dei molti problemi che affrontano quotidianamente. La maggior parte delle persone semplicemente non sa come affrontare chi viene colpito da ictus o trauma cranico.
Non sempre, quindi, sono visibili le difficoltà che incontrano questi pazienti. Solo durante la conversazione e nel contatto diretto si manifestano i deficit di attenzione e di concentrazione, e spesso anche disturbi del linguaggio e della parola.
In Alto Adige circa 1000 persone vengono colpite ogni anno da ictus. Tra questi ci sono anche molti giovani. Una lesione al cervello che può portare a paralisi, disturbi dell’attenzione, disturbi del linguaggio o a una ridotta capacità di pensare. La partecipazione ad un gruppo di auto-aiuto è estremamente preziosa.
Anche la famiglia, gli amici e i colleghi di lavoro sono sottoposti a particolare pressione, poiché devono trovare delle nuove modalità per interagire con le persone colpite.
In futuro, i gruppi di auto-aiuto si riuniranno regolarmente per avere un supporto comune e guadagnare più voce ed importanza. Questi incontri saranno coordinati dalla Federazione per il Sociale e la Sanità e dai suoi due dipartimenti.
INDIRIZZI UTILI:
Servizio per Gruppi di auto aiuto nella Federazione per il Sociale e la Sanitá
tel. 0471 312424, info@autoaiuto.bz.it
Contatto con i gruppi di auto mutuo aiuto:
Bolzano: gruppo di auto aiuto per parenti e persone che hanno subito un colpo apoplettico, lesioni cerebrali da ictus o trauma cranico Cardano
Angelika, Tel. 348 2459752
Bressanone: “Fallschirm” – Gruppo di auto aiuto per persone che hanno subito un colpo apoplettico e lesioni cerebrali da ictus o trauma cranico Bressanone
Gabi, Tel. 348 7353181, wildgabi1015@gmail.com
Brunico: Gruppo di auto aiuto per persone che hanno subito un colpo apoplettico, lesioni cerebrali da ictus o trauma cranico Val Pusteria
Hartmann, Tel. 340 9743554; Erich Unterberger, Tel. 0474 565560 o 335 669575
Merano: Gruppo di auto aiuto per persone che hanno subito un colpo apoplettico, lesioni cerebrali da ictus o trauma cranico Merano
Sandy, tel. 339 7742754
Daniela, tel. 333 1669510, dani.raffeiner@gmail.com
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT