Alto Adige
Incontro di “Alto Adige sociale“ con il Governatore Kompatscher

Costruire insieme una rete sociale capillare: il governatore Arno Kompatscher ha incontrato i dirigenti di nove grandi organizzazioni no-profit dell’Alto Adige. È stata sottolineata la partnership tra fornitori di servizi pubblici e privati e la necessità di aumenti salariali e contributi sicuri.
Pochi giorni fa il gruppo di nove organizzazioni senza scopo di lucro “Alto Adige sociale” ha presentato a Bolzano un manifesto sociale. Sul posto era presente anche il Governatore Arno Kompatscher, che ha invitato le organizzazioni sociali ad un incontro successivo, durante il quale sono stati discussi i punti chiave del documento.
Kompatscher ha sottolineato la partnership tra i fornitori di servizi del settore non-profit e la pubblica amministrazione. Per garantire ai cittadini una buona assistenza è necessario cercare finanziamenti stabili e garantiti a lungo termine, ha affermato Kompatscher. Per raggiungere questo obiettivo è necessario riformare il sistema contributivo e le altre forme di finanziamento attraverso l’assegnazione di contributi pluriennali: questo faciliterebbe notevolmente la pianificazione e il lavoro delle organizzazioni.
Per quanto riguarda il tema del lavoro e della retribuzione, Kompatscher vede la necessità di non svantaggiare finanziariamente i dipendenti del settore non-profit privato. Pertanto, i recenti adeguamenti salariali nel settore pubblico devono applicarsi anche a tutti i dipendenti delle organizzazioni senza scopo di lucro. A tal fine è necessario adeguare il quadro giuridico del sistema dei contributi.
Si è parlato infine del tema dell’abitare, ovvero degli spazi abitativi necessari per le persone più vulnerabili, e dei servizi di assistenza residenziale. Sono state discusse le possibilità abitative necessarie per i dipendenti e l’auspicabile aumento del numero di persone disponibili a lavorare nel sociale e nella sanità, anche per poter garantire assistenza e cura.
A tal fine occorre facilitare l’accesso ai tirocini per avvicinare i giovani a questo percorso lavorativo. Allo stesso tempo, sono necessarie misure adeguate per promuovere il volontariato.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni