Alto Adige
Incontro con il Club degli Anziani a Prati Val di Vizze: i Carabinieri in prima linea per la sicurezza

Nel pomeriggio dell’8 novembre 2024, i Carabinieri di Val di Vizze hanno organizzato un incontro informativo presso la Casa della Comunità di Prati, rivolto ai membri del locale Club degli Anziani. L’iniziativa, mirata a sensibilizzare i cittadini sui temi della sicurezza quotidiana, ha avuto come focus centrale la prevenzione delle truffe e dei furti in abitazione, fenomeni sempre più diffusi e insidiosi, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Durante l’evento, i Carabinieri hanno affrontato una vasta gamma di argomenti legati alla prevenzione, fornendo consigli pratici per evitare le principali trappole che possono colpire gli anziani. Tra i temi trattati, particolare attenzione è stata data ai tentativi di truffa telefonica, alle frodi informatiche via e-mail e SMS, e alle truffe porta a porta, spesso mascherate da falsi tecnici o operatori di servizi. Gli agenti hanno illustrato in dettaglio i segnali d’allarme a cui prestare attenzione, spiegando come riconoscere comportamenti sospetti e invitando i presenti a non esitare a contattare le forze dell’ordine in caso di dubbio.
Grande rilevanza è stata data anche alla prevenzione dei furti in abitazione. I Carabinieri hanno dispensato consigli semplici, ma di comprovata efficacia, come l’importanza di chiudere sempre porte e finestre quando si lascia la casa, anche per brevi periodi, e l’utilità di dotarsi di sistemi di videosorveglianza. Questi accorgimenti, hanno sottolineato, possono fare la differenza nel prevenire intrusioni e garantire una maggiore tranquillità domestica.
A conclusione dell’incontro, i Carabinieri hanno ribadito l’importanza di un intervento tempestivo in situazioni di emergenza, invitando i partecipanti a tenere sempre a portata di mano il numero unico europeo 112, attivo per qualsiasi necessità urgente. L’incontro si è concluso con un momento di domande e risposte, durante il quale i presenti hanno potuto chiarire dubbi e approfondire alcuni dei temi trattati. La partecipazione attiva e i numerosi interventi dei partecipanti hanno confermato il successo dell’iniziativa, accolta con favore dagli anziani, che hanno manifestato apprezzamento per i consigli ricevuti e per la vicinanza dimostrata dalle forze dell’ordine.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato